In data 19-03-2007
COMUNICATO STAMPA SISSA
Anno 4
Edizione Marzo 2007
L’imitazione è un importante processo di apprendimento, il più economico. Osservare
un modello e riprodurne l’azione è una capacità innata nell’uomo, però, in seguito a
una lesione cerebrale dell’emisfero sinistro si può assistere a una riduzione drammatica
della capacità di riprodurre i gesti osservati. Questo deficit è noto col nome di aprassia.
Un team di ricercatori, coordinati da Raffaella Rumiati della Sissa, ha condotto una
ricerca neuropsicologica con pazienti con aprassia, come illustrato nell’articolo
pubblicato sulla rivista americana Brain, che valida il modello cognitivo di imitazione a
due vie e con il quale dimostrano come il test da loro impiegato sia più sensibile a
individuare il deficit aprassico.
Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html
Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.
Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50