Diritto
L'Unione europea usa gli accordi commerciali per esportare le sue politiche
Grazie agli accordi bilaterali l'Unione Europea esporta la sua politica commerciale, quella concorrenziale e il controllo degli aiuti pubblici, secondo uno studio di Leonardo Borlini e Claudio Dordi dell’Università Bocconi . Dopo il fallimento del Doha Round, che ha reso più difficile l’applicazione della disciplina del World Trade Organization (WTO) sui sussidi, l'Unione Europea (UE) ha efficacemente utilizzato gli accordi commerciali bilaterali come strumento per esportare le politiche commerciali e quelle legate al commercio, compresa la politica concorrenziale e il controllo degli aiuti pubblici. Un'analisi approfondita di oltre 50 accordi commerciali preferenziali da parte di Leonardo Borlini e Claudio Dordi dell'Università Bocconi mostra come l'UE sia riuscita a regolamentare l'intervento statale.
Leggi tutto...Tolleranza zero per molestie e abusi sessuali
I deputati condannano fermamente qualsiasi forma di violenza sessuale e si rammaricano che tali atti siano troppo spesso tollerati. Gli autori, aggiungono, devono essere puniti. Il Parlamento, ribadendo una richiesta fatta nel 2014, invita la Commissione a proporre una strategia a livello europeo che preveda norme vincolanti per proteggere le donne e le ragazze da violenza, molestie e abusi sessuali. Per combattere gli abusi servono inoltre campagne di sensibilizzazione, unite a misure per affrontare il fatto che spesso le molestie non vengono denunciate, soprattutto dalle persone più vulnerabili, e per dissipare lo stigma sociale. La risoluzione è stata approvata con 580 voti in favore, 10 voti contrari e 27 astensioni.
Leggi tutto...Spose bambine: i membri del Parlamento discutono su come porre fine a questa violazione dei diritti umani
Una ragazza su tre si sposa prima dei 18 anni nei paesi in via di sviluppo, e una su nove prima del 15. Costringendo bambine e adolescenti a lasciare gli studi, questa pratica limita le loro prospettive future. I rischi maggiori riguardano le ragazze che, ancora troppo giovani per figliare, spesso incorrono in gravi complicazioni da gravidanza e parto che possono causarne la morte. L'11 Aprile, gli esperti e i membri delle commissioni parlamentari (DROI e FEMM) hanno discusso sul da farsi.
Flash News
In data 15-07-2007
Guido Donati
Edizione Luglio 2007
Al primo posto fra gli scienziati italiani del settore del software si accredita Paola Inverardi sulla prestigiosa rivista internazionale Association for Computing Machinery Communication e al sedicesimo posto a livello mondiale.
Partner Agenziadistampa.eu
Area Privata
Cerca nel Sito
Autori Riviste
Archivio Agenziadistampa 2001-2012
Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html
Articoli + Letti
- Pesca, da oggi in Italia è Dipendence day
- Le gisement de la Noira à Brinay (Cher): le site Acheuléen le plus ancien du Nord-Ouest de l’Europe
- Il 25 marzo è l'Ora della Terra
- Linfezione da HPV. Diagnosi colposcopica
- Incendio alla Eco X, il Sindaco firma un’ordinanza: domani e dopodomani scuole chiuse in tutto il territorio
- Tante curiosità sulle uova, simbolo della Pasqua
- HPV e prevenzione: Il laboratorio
- Giornata europea dei parchi, è partito il conto alla rovescia
- Mobilità sostenibile, Greenpeace compara 13 grandi città europee: «Roma ultima classificata, il primato va a Copenaghen»
- HPV: La vaccinazione over 26
Statistiche
- Visite agli articoli
- 7765555
Ultime News
- Il Paese della biodiversità. Il patrimonio naturale italiano
- Nuovo studio Greenpeace su alluvioni e frane: «L’Italia perde 2,8 miliardi di euro l’anno e non riesce a risanare i danni della crisi climatica»
- COP16 Biodiversità, Greenpeace: un’occasione cruciale per salvare la natura»
- Circa 2.000 eventi estremi in Italia dall’inizio dell’anno
- Le basi della musicalità nella connessione delle reti cerebrali
- LAUDATO SIE! Natura e scienza. L’eredità culturale di frate Francesco
- Petizione: NO all'asfalto nelle aree protette del Pratomagno!
- LA CONSERVA DELLA NEVE
- Magi: "Contro le aggressioni agli operatori sanitari creare nelle strutture percorsi separati e sicuri"
- Malattia dell'inchiostro nelle foreste italiane: il potenziale del telerilevamento satellitare
Articoli + Letti
- Pesca, da oggi in Italia è Dipendence day
- Le gisement de la Noira à Brinay (Cher): le site Acheuléen le plus ancien du Nord-Ouest de l’Europe
- Il 25 marzo è l'Ora della Terra
- Linfezione da HPV. Diagnosi colposcopica
- Incendio alla Eco X, il Sindaco firma un’ordinanza: domani e dopodomani scuole chiuse in tutto il territorio
- Tante curiosità sulle uova, simbolo della Pasqua
- HPV e prevenzione: Il laboratorio
- Giornata europea dei parchi, è partito il conto alla rovescia
- Mobilità sostenibile, Greenpeace compara 13 grandi città europee: «Roma ultima classificata, il primato va a Copenaghen»
- HPV: La vaccinazione over 26
Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.
Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50