Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiUrbania. L'inferno e il paradiso delle città

Urbania. L'inferno e il paradiso delle città

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Bologna: a gennaio appuntamento con il festival internazionale di urbanistica

Giunto alla 4ª edizione il festival internazionale di urbanistica di Bologna, promosso e ideato dalla Provincia di Bologna e dall'Urban Center, nel 2009 si presenta con una nuova veste e un nuovo nome: Urbania.

Abitare, la rivista di architettura e design diretta da Stefano Boeri, collabora alla nuova edizione di Urbania in qualità di media partner e per la direzione artistica.
Urbania,è una ricerca polifonica e plurale intorno ai temi della vita nelle città, dell'economia delle città, della scrittura delle città.

Urbania è la città plurale, le diverse possibilità, i diversi modi e i differenti mondi che si aprono nel grande caleidoscopio di storie e prospettive dello scenario metropolitano contemporaneo.

Urbania, "tutto ciò che è inerente alla città": in tre giorni di incontri e dibattiti si esploreranno, insieme a urbanisti, architetti, artisti, rappresentanti delle istituzioni e autori, italiani e internazionali, temi come la necessità di affrontare la crisi ecologica anche attraverso gli strumenti della progettazione e della pianificazione urbana, le emergenze finanziarie e la casa, l'architettura residenziale a basso costo, le problematiche connesse al consumo del suolo e alle risorse limitate. Si tratta di questioni complesse: l'inferno e il paradiso delle città in cui abiteremo nei prossimi anni.

Urbania vuole essere un happenig, non solo per addetti ai lavori, ma aperto a tutti i cittadini, un luogo dove interagire e confrontarsi con le testimonianze di alcuni grandi protagonisti del mondo dell'architettura, dell'economia, della pubblica amministrazione, dell'arte e della letteratura su "tutto ciò che è inerente alla città".

Urbania, le idee e le storie delle nostre città

Urbania
giovedì 29, venerdì 30 e sabato 31 gennaio 2009
Bologna - Salaborsa, Piazza Nettuno 3
Orario: 10.00 - 22.00
Biglietti: ingresso libero fino ad esaurimento posti

Cos'è: A Bologna, tre giorni di lezioni, dialoghi e incontri con urbanisti, architetti, politici e scrittori, italiani e internazionali: una ricerca polifonica per parlare di economia delle città, di vita nelle città, di scrittura sulle città.
Urbania racconta la città plurale, le diverse possibilità, i diversi modi e i differenti mondi che si aprono nel grande caleidoscopio di storie e prospettive dello scenario metropolitano contemporaneo.
Tre giorni per immaginare l'inferno e il paradiso delle città in cui abiteremo nei prossimi anni.
Ospiti: Intervengono alcuni tra i grandi protagonisti italiani e stranieri del mondo dell'architettura, dell'economia, dell'arte, della letteratura e della politica

Contatti: Segreteria Organizzativa Urbania
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefono: 348 093 4553?
Info: www.urbaniafestival.it

Exibart

http://www.exibart.com/

Flash News


È stato inaugurato questa mattina il Villaggio della Salute – Race for the Cure che darà il via alla quattro giorni dedicata alla salute, allo sport e alla solidarietà per la lotta ai tumori del seno, in programma al Circo Massimo fino al 19 maggio, giorno della corsa.

Insieme a Riccardo Masetti, Presidente di Komen Italia e Direttore del Centro Integrato di Senologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, presenti al taglio del nastro la figlia del Presidente della Repubblica Sig.ra Laura Mattarella, la Sindaca di Roma Virginia Raggi, l’Assessore al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio Lorenza Bonaccorsi, la Vicepresidente di Komen Italia Daniela Terribile, chirurgo senologo del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, la CEO di Komen USA Paula Schneider, la Direttrice Generale della Fondazione Johnson & Johnson Barbara Saba, il Presidente del Napoli e titolare di Filmauro Aurelio De Laurentiis e la madrina Rosanna Banfi.

Alla cerimonia del taglio del nastro è intervenuto anche il Direttore Generale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS Marco Elefanti.

Il villaggio è composto da 160 stand che si estendono per oltre 3.000 metri quadrati all’interno del Circo Massimo. Parte dello spazio è dedicata al Villaggio della Salute della donna: mille metri quadrati in cui si effettueranno prestazioni gratuite ed esami diagnostici. Sono inoltre presenti le tre unità mobili della Carovana della Prevenzione, che hanno offerto servizi nelle periferie di Roma dopo aver attraversato le città di 14 regioni italiane.

La Carovana nel 2019 ha offerto oltre 18.400 prestazioni specialistiche e ha percorso più di 20.000 chilometri per offrire gratuitamente a persone con difficoltà di accesso alla cura esami diagnostici e di prevenzione primaria per le principali patologie femminili.

More info: https://www.raceforthecure.it/

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates