Organizzato dalla sezione di storia dell'arte dell'Università di Losanna, l'incontro, intitolato Méta-textile: identité et histoire d'un médium artistique contemporain, si propone di studiare in modo interdisciplinare il significato assunto dall'uso della stoffa nell'arte, dal dopoguerra a oggi. Un modo per definire l'identità di questo affascinante evergreen nell'ambito del pensiero creativo contemporaneo, da un punto di vista tecnico, metaforico e culturale. Tra i molti sopiti, chiamati a intervenire: Lucienne Peiry (Collection de l'Art Brut, Losanna), Maurice Fréchuret (Musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes, Nizza), Merel Van Tilburg (Università di Genève), Stefania Caliandro (Université d'Etat, Rio de Janeiro), Nicola Müllerschön (Universita di Zurigo), Marina Giordano (Università di Palermo). (helga marsala)
Giovedì 12 e venerdì 13 febbraio 2009
Losanna, Aula du Palais de Rumine
info: www.unil.ch/hart/page59525.html
Exibart