Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiL'arte del tessile e il tessile nell'arte

L'arte del tessile e il tessile nell'arte

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Un incontro internazionale, a Losanna, per discutere del rapporto tra il tessile e l'arte contemporanea. Comunemente associata all'arredamento, all'abbigliamento, alle arti applicate, questa antichissima tecnica rivela un costante legame con la ricerca artistica più attuale.

Organizzato dalla sezione di storia dell'arte dell'Università di Losanna, l'incontro, intitolato Méta-textile: identité et histoire d'un médium artistique contemporain, si propone di studiare in modo interdisciplinare il significato assunto dall'uso della stoffa nell'arte, dal dopoguerra a oggi. Un modo per definire l'identità di questo affascinante evergreen nell'ambito del pensiero creativo contemporaneo, da un punto di vista tecnico, metaforico e culturale. Tra i molti sopiti, chiamati a intervenire: Lucienne Peiry (Collection de l'Art Brut, Losanna), Maurice Fréchuret (Musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes, Nizza), Merel Van Tilburg (Università di Genève), Stefania Caliandro (Université d'Etat, Rio de Janeiro), Nicola Müllerschön (Universita di Zurigo), Marina Giordano (Università di Palermo). (helga marsala)

Giovedì 12 e venerdì 13 febbraio 2009
Losanna, Aula du Palais de Rumine
info: www.unil.ch/hart/page59525.html

Exibart

http://www.exibart.com/

Flash News

Risorse idriche del Lazio a rischio di arsenico. Uno studio dell’Irsa-Cnr rivela tracce troppo alte di arsenico e fluoruri nelle falde acquifere

Da un’analisi a campione svolta in oltre cento sorgenti d’acqua dell’Alto Lazio emerge la presenza di sostanze chimiche di origine naturale, in concentrazione superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente.

L’indagine, condotta dall’ Istituto di Ricerca sulle Acque del CNR sulla qualità delle risorse idriche sotterranee del Lazio, ha messo in evidenza che le sostanze contaminanti maggiormente presenti nelle falde acquifere del sottosuolo sono l’arsenico e il fluoro.

 

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates