Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiEmergenza Abruzzo: raccolta generi di prima necessità

Emergenza Abruzzo: raccolta generi di prima necessità

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
L'Associazione Italiana Cooperazione Europa Mondo, vista l’emergenza a seguito del terremoto sismico verificatosi in Abruzzo la scorsa domenica, organizza la raccolta di generi di prima necessità nelle giornate del 07, 08 e 09  Aprile nelle città di Roma, Napoli, Campobasso, Foligno, Pomezia e Guidonia. L’iniziativa coinvolge i giovani di queste città che hanno preso a cuore lo stato di emergenza nella Regione confinante.

I beni e i prodotti verranno donati al Centro di Raccolta di Emergenza della Croce Rossa Italiana, con la quale è stato avviata una partnership: sarà la sede nazionale di via B. Ramazzini n. 31 (Roma) a coordinare le operazioni.

La raccolta inizierà intorno alle ore 10 del 7 Aprile per terminare alle ore 18 del 9 Aprile.
I generi di prima necessità sono identificati in:

- Generi Alimentari a lunga conservazione (pasta, cibi in scatola, conserve, latte in polvere, acqua, generi alimentari per infanti);
- Capi di abbigliamento e coperte (prodotti nuovi e mai usati);
- Accessori e prodotti di primaria necessità per infanti;

Fino ad oggi l’associazione ha raccolto acqua, pasta, cibi in scatola, pannolini, abiti, coperte e altri generi di prima necessità. Al momento sono stati riempiti due furgoni che presto partiranno alla volta della città terremotata. Si continuerà senza sosta a far leva sulla sensibilità dei cittadini per aiutare il più possibile la Croce Rossa nella sua opera di assistenza.


Per far fronte all'emergenza si sono unite all'A.I.C.E.M. il Consorzio per l'Università di Pomezia, polo distaccato dell'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”; la Link Campus University di Roma, i cui studenti si stanno impegnando nella raccolta alimentare; la Federsalute, che si impegna a fornire prodotti farmacologici e parafarmaceutici; l'Associazione Roar Roma Club 4X4, che mette a disposizione i suoi veicoli per i trasporti e le autocolle; infine  l'Associazione RomaInForma. 
 

Per informazioni contattare: 

Giovanni Stracquadaneo 
339 844883 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sara Massini
333 4182859 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.      
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Flash News

Si è tenuto ieri a Palazzo Florio a Favignana un seminario informativo del bando recentemente promosso dal Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea attuativo della misura 1.31 del FEAMP - Fondo Europeo Affari Marittimi e della Pesca 2014-2020. La misura - illustrata da Leonardo Catagnano, dirigente del Dipartimento - è rivolta ai giovani pescatori che intendono acquistare una barca usata per attività professionale e prevede un contributo a fondo perduto oltre un percorso formativo mirato ad accrescere le competenze del settore. Sono intervenuti il Sindaco di Favignana e Presidente dell’AMP Isole Egadi Giuseppe Pagoto, anche in qualità di Presidente del GAC Isole di Sicilia, Pietro La Porta in rappresentanza dell’AMP, Giovanni Basciano Vicepresidente di AGCI Agrital, Pietro Gianquinto Presidente della Coop Mediterranea Pesca e Salvatore Braschi, presidente della Coop San Giuseppe.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates