Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comEventiAstrosummer 2011

Astrosummer 2011

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
Dal 1 luglio al 31 agosto al Planetario tanti appuntamenti per mostrare le bellezze del cielo d’estate. Dopo il successo delle prime edizioni anche quest’anno torna “Astrosummer 2011”. Dal 1 luglio al 31 agosto il Planetario - che fa parte del Sistema Musei Civici del Comune di Roma, Assessorato alle Politiche Culturali e della Comunicazione - Sovraintendenza ai Beni Culturali - farà brillare le sue stelle con un ricco cartellone di spettacoli astronomici, conferenze, serate di osservazione e concerti. Tutte le sere, dal martedì al venerdì, alle ore 21.00 e alle 22.30, verranno proposti al pubblico due spettacoli stellari a scelta tra la vasta programmazione del Planetario: Skyshows, Astroconcert, Panorami Celesti, Impatti e tanti altri. Durante il fine settimana poi, l’offerta raddoppia, con l’aggiunta di due spettacoli pomeridiani, alle 17.00 e alle 18.00, anche con spettacoli dedicati ai bambini e agli ospiti stranieri. La stagione aprirà ufficialmente il 2 luglio sul piazzale del Planetario (piazza G. Agnelli) con un grande Star Party. L’iniziativa sfiderà il bagliore delle luci urbane e darà la possibilità a tutti quelli che possiedono uno strumento astronomico, di predisporre una propria postazione osservativa.
Si proseguirà poi per tutta l’estate con una ricca programmazione di spettacoli in cupola, conferenze di astrofisici, osservazioni tramite telescopio remoto o in diretta con l’occhio all’oculare, eventi per bambini e presentazioni di libri.
 

Flash News

11 giugno - 14 settembre
Campus estivi 2018


Al via la stagione dei Campus Scientifici del Museo Civico di Zoologia, tra sorprendenti creature terrestri e marine, magiche reazioni chimiche, avvincenti esplorazioni naturalistiche e tanto divertimento per immergersi nel mondo della scienza.
Da lunedì 11 giugno a venerdì 14 settembre (con sospensione dal 13 al 17 agosto) gli avventurosi scienziati (dai 5 ai 12 anni) potranno sfidarsi e sfrecciare tra le sale e l’ampio giardino esterno del Museo, a suon di esperimenti, prove e gare scientifiche, per contendersi gli ambiti gran premi.

Le esperienze scientifiche e le attività creative previste in una settimana, compreso l’appuntamento con l’E-Science (attività ludiche e giochi scientifici in inglese), si riferiranno ad uno specifico tema scientifico, rivisitato e proposto in chiave ludica: settimana “Terre Emerse”, settimana “Fenomeni Naturali”, settimana “Creature Preistoriche”.
Durante ogni settimana il Museo di Zoologia sarà inoltre il punto di partenza per 2 giornate di escursione (martedì e giovedì) in parchi naturali e ville cittadine, musei e altri “luoghi della scienza e della cultura” per scoprire e partecipare alla vita culturale della nostra città.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates