Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati StampaNord Kivu: sospesa la distribuzione di aiuti umanitari causa scontri

Nord Kivu: sospesa la distribuzione di aiuti umanitari causa scontri

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 
L'ufficio dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) nella provincia del Kivu Settentrionale, nella Repubblica Democratica del Congo, ha sospeso la distribuzione di aiuti umanitari agli sfollati a causa del riaccendersi degli scontri. Centinaia di persone sono fuggite dalla zona di Rutshuru da quando, il fine settimana scorso, sono ripresi i combattimenti.

L'UNHCR ha anche sospeso le operazioni di registrazione per i nuovi arrivati nei campi per sfollati in questa zona, che dista circa 70 chilometri da Goma, la capitale provinciale. L'Agenzia fornisce infatti assistenza alle autorità congolesi, impegnate nella registrazione di questi nuovi sfollati che vanno ad aggiungersi ad una popolazione stimata in 860mila unità in tutto il Kivu settentrionale.

I nuovi sfollati si sono rifugiati, per il momento, in edifici pubblici e ricevono del cibo da coloro che, come loro, sono fuggiti dalle violenze e che si sono stabiliti nella zona nei mesi passati. Le storie di chi fugge, raccolte dagli operatori UNHCR sul campo, sono strazianti: molti hanno visto le proprie case distrutte ed i propri averi razziati ed alcuni hanno perso i propri bambini. I nuovi arrivati sono per lo più donne e bambini. Il personale UNHCR riferisce che, senza un intervento urgente, potrebbe verificarsi un'epidemia di colera.

I nuovi combattimenti vedono coinvolti soldati governativi ed una fazione dei ribelli delle Forze Democratiche per la Liberazione del Rwanda (FDLR). Tre mesi fa il governo ed i vari gruppi ribelli avevano firmato un accordo a Goma che mirava a portare la pace nella martoriata provincia orientale congolese, teatro di un sanguinoso conflitto che si protrae da più di un decennio. L'accordo è stato largamente rispettato fino ad ora.

Appena due giorni fa, tuttavia, una coalizione di 63 associazioni internazionali e congolesi per i diritti umani avevano lanciato l'allarme, sottolineando come non vi fossero stati progressi sostanziali verso una pace duratura nella provincia e richiamando i firmatari dell'accordo al pieno rispetto del documento. La coalizione ha inoltre chiesto la nomina di un commissario speciale per i diritti umani nella parte orientale della RDC.

L'accordo di pace del 2003 aveva portato alla fine del conflitto nella Repubblica Democratica del Congo, ma i combattimenti sono ripresi nel Kivu Settentrionale nel 2006. Vi sono circa 1,3 milioni di sfollati interni nel paese, mentre circa 350mila rifugiati si trovano all'estero, principalmente nei paesi confinanti.

www.unhcr.it

Flash News

 


Domenica 4 novembre, come ogni prima domenica del mese, è previsto l’ingresso gratuito* in tutti i Musei Civici per i residenti a Roma e nella Città Metropolitana, promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura.

Sarà inoltre aperto al pubblico gratuitamente anche il percorso di visita nell’area dei Fori Imperiali dalle ore 8.30 alle 16.30, con l’ultimo ingresso alle 15.30. L’apertura straordinaria prevede l’ingresso alla Colonna di Traiano e, dopo il percorso con passerella attraverso i Fori di Traiano e di Cesare, la prosecuzione attraverso il breve camminamento nel Foro di Nerva, che permette di accedere al Foro Romano mediante la passerella realizzata presso la Curia dalla Soprintendenza di Stato.

Domenica 4 novembre si potranno visitare gratuitamente le collezioni permanenti dei Musei e le molte mostre in corso.

Tra queste, ai Musei Capitolini La Roma dei Re. Il racconto dell’Archeologia e I Papi dei Concili dell’era moderna. Arte, Storia, Religiosità e Cultura. Ai Mercati di Traiano la mostra sull’imperatore Traiano in occasione dei 1900 anni dalla sua morte Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa.

Da non perdere, al Museo di Roma in Trastevere Lisetta Carmi. La bellezza della verità, un eccezionale percorso fotografico scandito da tre temi molto diversi fra loro: la metropolitana parigina, i travestiti e la Sicilia.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates