Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comComunicati Stampa150 anni di storia sismica in Italia

150 anni di storia sismica in Italia

Valutazione attuale:  / 1
ScarsoOttimo 
In occasione dei 150 dell’Unità d’Italia il Laboratorio di cartografia digitale e sistemi informativi geografici della Sede Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha voluto ricordare 150 anni di storia sismica in Italia con la realizzazione di una mappa commemorativa. Dall’Unità d’Italia ad oggi il nostro Paese è stato colpito da più di 170 terremoti forti o addirittura catastrofici. Di questi, 12 sono stati quelli che hanno provocato i maggiori danni e purtroppo numerose vittime. Il terremoto del 1908 a Messina e Reggio Calabria è stato il più forte di questi ultimi 150 anni con la distruzione quasi totale delle due città che si affacciano sullo Stretto, mentre il più recente terremoto è quello avvenuto in Abruzzo il 6 aprile 2009. La mappa sarà  distribuita dal 17 marzo in formato pdf sul sito web della Sede Irpinia dell’INGV (www.gm.ingv.it) ed a breve sarà anche stampata.

Flash News

Scoperto in Turchia un antico palazzo governativo di origine neo-assira

La scoperta è stata fatta da un gruppo di archeologi dell'università di Mainz, guidati dal professor Dirk Wicke nell'ambito di un progetto internazionale di scavi archeologici. Gli scavi, condotti fra le rovine di Ziyaret Tepe,nel sud-est della Turchia, hanno portato alla luce i resti di un palazzo governativo neo assiro datato fra il nono e il settimo secolo a.c.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates