Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Scienzeonline.comAntropologiaUmano troppo umano...praticamente un'automobile!

Umano troppo umano...praticamente un'automobile!

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

 Le automobili hanno una personalità? Pare proprio di sì

L'abitudine di riconoscere forme di uomini e animali in oggetti inanimati è così diffusa che alcuni scienziati americani hanno pensato di studiare la "personalità" delle automobili in base al loro design. Che effetto ci fa una macchina con i fanali grandi e rotondi? e quella con il "muso" dritto e un pò squadrato?

Secondo i ricercatori della Florida State University, le automobili suscitano le stesse reazioni che abbiamo di fronte alla faccia allegra, triste o imbronciata del nostro vicino di casa o delle persone che incontriamo ogni giorno per strada.

Dennis Slice e i suoi colleghi hanno studiato le reazioni di un gruppo di volontari di fronte a diversi tipi di automobili. L'indagine sembra confermare che le persone attribuiscono al design di una vettura caratteristiche tipicamente umane: dolcezza, arroganza, virilità, rabbia, gentilezza,simpatia etc. Un terzo degli intervistati ha riconosciuto la somiglianza con volti umani nel 90% delle macchine che guardava e il 96% concordava sul fatto che un'auto fosse "gentile" oppure "arrogante". La maggiornaza degli intervistati preferisce un'auto con forti tratti di "mascolinità" e "affressività", anche se non sempre l'auto che preferiamo è quella che poi scegliamo di acquistare.

La ricerca - spiegano gli scienziati -  offre spunti interessanti per comprendere meglio il comportamento di automobilisti e pedoni sulle strade: è vero, ad esempio, che il nostro modo di percepire l'auto si estende anche al giudizio che abbiamo del suo proprietario?

A tutti, prima o poi, è capitato di fantasticare col naso all'insù e di vedere tra le nuvole la sagoma di un coniglio che corre o di riconoscere nel profilo aguzzo di una roccia la faccia severa di un vecchio signore col naso aquilino.
La capacità di "leggere" sul viso di una persone i suoi tratti caratteriali o il suo stato d'animo - gioia, paura, rabbia etc. - gioca un ruolo importante nel nostro processo evolutivo perché sin dalla preistoria l'uomo ha dovuto osservare attentamente il viso del potenziale avversario per studiarne le intenzioni e prepararsi alla fuga o all'attacco.

Link consigliati:

Windhager S, Slice DE, Schaefer K, Oberzaucher E, Thorstensen T, Grammer K. "Face to face: The Perception of Automotive Designs". Human Nature, December 2008 DOI: 10.1007/s12110-008-9047-z

Abstract (inglese):
http://www.springerlink.com/content/h721w570782777p1/

Flash News

Una grande libreria d'arte, che si occuperà di pittura, scultura, ma di arti visive in senso allargato, dalla fotografia al disegno. Che però ha in programma anche delle esposizioni d'arte, e già si fanno nomi di big come Ai Weiwei, e Michal Rovner. Top level, adeguato del resto al nome di chi ha disegnato il nuovo spazio, nientemeno che sir Norman Foster. Ottocento metri quadrati ricavati da un ex garage, Ivorypress - questo il nome della struttura - vuole essere “un luogo, fiancheggiato da una farmacia e lavanderie a secco, dove la gente può arrivare in bus e visitarlo tranquillamente dopo le sue compere”, come ha rivelato a El Pais la titolare, l'intraprendente Elena Ochoa. Prevista anche una sezione “museale”, con libri d'artista di Francis Bacon, Cai Guo Qiang, Eduardo Chillida, Anselm Kiefer.

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates