Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Tag my Museum

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Tag my Museum. E' il cellulare la guida ipertecnologica al museo

È una “caccia al tesoro” - o meglio una “caccia ai contenuti” - attraverso la tecnologia dei Tag, codici a barre bidimensionali. Un progetto sperimentale realizzato per la prima volta in Italia nei Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali, in collaborazione con la Fondazione IBM Italia ed IBM.

 

Tag My Museum - questo il titolo - vede i telefoni cellulari, compagni inseparabili di gioco e svago per i ragazzi, diventare ora strumento di apprendimento. Ogni visitatore potrà partecipare al gioco utilizzando il proprio telefono - se predisposto - o quelli in dotazione presso il bookshop del Museo, fotografando i tag “decifrati” automaticamente da un plug-in che riproduce sul telefono i contenuti. Ogni tag rimanda a quello successivo generando una catena di contenuti che guiderà il visitatore attraverso uno speciale percorso di visita al Museo. Seguendo correttamente tutto il “viaggio” verrà svelata una parola chiave, grazie alla quale si vincerà il gadget Tag My Museum. L'iniziativa, dedicata ai ragazzi tra i 9 e i 13 anni, proseguirà per 3 mesi in fase sperimentale.


Presentazione: giovedì 19 marzo 2009 - ore 10.00
Dal 19 marzo al 19 giugno 2009
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Via 4 Novembre 94 - Roma
Info: 060608
Web: www.zetema.it

Exibart

Flash News

La conservazione della natura nelle pratiche agricole, restituendo spazio agli habitat naturali all’interno degli agroecosistemi ha un ruolo sempre più strategico. Lo ricorda il WWF nella Giornata Mondiale dell’Alimentazione indetta dalla FAO. Si tratta di un obiettivo richiamato anche nel documento finale del G7 Agricoltura che si è concluso ieri a Bergamo, dove al punto 16 della dichiarazione dei Ministri dell’Agricoltura i Paesi più sviluppati si sono impegnati a “sostenere il ripristino degli ecosistemi, la conservazione e la protezione della biodiversità e l'uso sostenibile delle risorse genetiche e naturali, in particolare del suolo e dell'acqua, come strumenti importanti per lo sviluppo di una agricoltura più produttiva, competitiva, resiliente, sostenibile e di alta qualità e come componenti necessari per la gestione dei rischi per l’agricoltura”.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates