was

                                                                                           

Anno 7 Numero 313

Direttore Responsabile Guido Donati

      

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

 

     

 

 

 

Cassini pronto per il Gran Tour di Saturno 11.04.08

 

Nati due piccoli falchi pellegrini dalla coppia Aria e Vento. Sapienza Università di Roma, Terna e Ornis Italica insieme per il progetto Birdcam 11.04.08

 

 

 

WWF: "È tornata la cicogna bianca in Alta Maremma. E ha fatto il nido nell'oasi WWF"

Nell’Oasi WWF Rifugio Faunistico Padule di Bolgheri la prima nidificazione in Alta Maremma dopo 200 anni lontano da un centro per la riproduzione delle cicogne

 

 

   

Scienza, Ambiente e Tecnologia

WWF. La tartaruga Nim grande campionessa di nuoto: in un mese ha percorso oltre 400 Km da Lampedusa alle coste della Libia Il WWF Italia presenta i risultati del primo mese di monitoraggio della tartaruga Nim, un progetto ispirato al film Alla ricerca dell’isola di Nim 10.04.08

Un esemplare di cervo ucciso nel Parco Nazionale della Majella Ancora un episodio gravissimo ed inqualificabile nel Parco Nazionale della Majella 09.04.08

La luce di sincrotrone approda su Topolino Domani sulle pagine del fumetto più celebre di tutti i tempi il racconto  di cosa succede all’interno del laboratorio Elettra 09.04.08

 

 

 

 

 

 

Medicina

Denti. Otturazioni e amalgama di mercurio 09.04.08

 

 

▪ Etica

Violenze ad Haiti Msf assiste le persone ferite durante le manifestazioni di protesta 10.04.08

Aumento dei prezzi alimentari: misure per ridurre l'impatto sui poveri Importante il ruolo del settore agro-industriale 09.04.08

 

 

 

 

 

Eventi

 

▪ Cinema

 

Barbagia 1962 Foto tratte dal libro Federico Patellani. Un fotoreporter in Sardegna 1950 1966 Imago edizioni 2007

Exmà -Via San Lucifero, 71 Cagliari dal 3 aprile al 1° giugno Federico Patellani. Un fotoreporter in Sardegna 1950-1966

Altri eventi...

 

Libri

Libreria Amore e Psiche Roma

 

 

 

 

 

 

Trovacinema

Tutto il cinema a portata di clic su www.informacinema.it

 

Danza, Teatro e Musica  

Tra Musica e Poesia Dall'8 ottobre 2007 al 19 maggio 2008 Roma, Auditorium Parco della Musica

 

 

 

 

▪ Viaggi

Per sapere il volo più conveniente

 

   
 

La nuova rivista del sapere scientifico completamente online per tutti: ragazzi, scienziati, curiosi, studenti e non solo! Informazioni aggiornate con entusiasmanti foto ed articoli che difficilmente potrete trovare in giro!

 

Scienza Online

Acquista il  Cd-Rom di Scienzaonline
o 2004

Rivista Fossili e Minerali

Rivista Fossili e Minerali - la nuova pubblicazione di Paleontologia e Mineralogia
 

Lauree scientifiche: in fondo al tunnel finalmente la luce. Superata la crisi delle iscrizioni alle facoltà scientifiche Luigi Berlinguer
Un antropologo positivista e il suo museo Giorgio Manzi
Il futuro dello Spazio italiano, parla Giovanni F. Bignami Intervista al professor Giovanni Fabrizio Bignami Presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana  Chiara Di Mizio
L'INAF cerca identità, parla Sergio De Julio Intervista con il professor Sergio De Julio Commissario Straordinario dell'Istituto Nazionale di Astrofisica Chiara Di Mizio
La strana matematica dei quanti di luce Marco Bellini
Telemedicina, oltre l'emergenza: cooperazione Italia - Iraq Tiziana Consales 
I satelliti nella prevenzione dei disastri naturali Fabrizio Zucchini
 Il modulo Columbus: il più importante contributo europeo al progetto della stazione spaziale internazionale Nicola Nosengo

   

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam |     |    Vice Direttore Paola Franz

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50