|
Nati due piccoli falchi pellegrini dalla coppia Aria e Vento.
Sapienza Università di Roma, Terna e Ornis Italica insieme per il progetto Birdcam

Sono nati Tati e Ponentino, i primi due piccoli di Aria e Vento, la coppia di falchi pellegrini che vive sul cornicione della Facoltà di Economia della Sapienza. Le altre due uova dovrebbero schiudersi nelle prossime ore.
L’arrivo dei due pulli - questo il nome scientifico - è stato seguito in diretta dagli appassionati grazie alle webcam del progetto BirdCam, iniziativa nata dalla collaborazione della Facoltà di Economia della Sapienza Università di Roma, di Terna, il Gestore della Rete di Trasmissione Nazionale e di Ornis Italica.
Sono stati proprio i frequentatori del forum del sito a battezzare i due piccoli Tati e Ponentino.
La crescita dei due rapaci sarà ora seguita dagli ornitologi che a fine di aprile provvederanno all’inanellamento dei piccoli falchi, operazione che consente nel lungo periodo di acquisire dati sulla longevità e sugli spostamenti degli uccelli.
Il falco pellegrino mancava dai cieli di Roma da ormai 30 anni ed è riapparso nel 2005, proprio con la coppia di falchi che ha scelto il tetto di Economia come dimora. Da allora, il progetto Birdcam ne monitora in diretta la nidificazione in ambiente urbano, dalla deposizione del primo uovo alla schiusa, seguendo l'allevamento dei piccoli, fino all’involo.
Il progetto rientra nel piano di attività di Terna volte a sostenere il rispetto dell'ambiente anche nell'ambito dello sviluppo delle infrastrutture elettriche. Un’attenzione per la biodiversità che si traduce, sul territorio, nel mettere a disposizione, per esempio, i tralicci delle linee elettriche per favorire la nidificazione anche di altri uccelli rapaci. Da dieci anni Terna ospita cassette nido sulle linee elettriche ad alta tensione e oggi sono circa 350 i nidi occupati principalmente dal gheppio, un piccolo falco comune la cui riproduzione era limitata proprio dalla ridotta disponibilità di siti per la nidificazione.
www.uniroma1.it
Roma, 11 aprile 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|