was

                                                                                    

Anno 7 Numero 313

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

La luce di sincrotrone approda su Topolino

Domani sulle pagine del fumetto più celebre di tutti i tempi il racconto di cosa succede all’interno del laboratorio Elettra


Chi l’ha detto che la scienza è solo una cosa da grandi e che i fumetti non possono aiutare a scoprire le realtà scientifiche che ci circondano? Un esempio? A partire da oggi nelle pagine del numero 2733 di Topolino, lo storico fumetto della Disney che ha appassionato intere generazioni, si racconta quello che succede nei laboratori di Elettra. 

Tra vignette e coloratissimi disegni i piccoli lettori vengono condotti alla scoperta della luce di sincrotrone e tutte le sue applicazioni: dall’ambito archeologico a quello ambientale. Nel viaggio all’interno di Elettra i ragazzi possono scoprire come funziona la macchina di luce e come raggi X, infrarossi e ultravioletti vengono prodotti e poi usati per svelare l’invisibile della materia.

La Società Sincrotrone Trieste è da sempre attenta alla formazione di ragazzi e al rapporto con il mondo della scuola. A tal proposito in occasione dell’Open day di Area Science Park, in programma il 10 maggio 2008, il laboratorio di Basovizza organizza il percorso Sincrotrone giovani: alla velocità della luce! per i ragazzi tra i 10 e i 14 anni. 

Sincrotrone Trieste S.C.p.A. Comunicazione 
Laura Bibi Palatini 
Francesca Iannelli

Trieste, 9 aprile 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50