Questo sito utilizza cookie per implementare la tua navigazione e inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più clicca leggi

Sei qui: HomeAutori Agenziadistampa.euEventiCIR capofila del progetto “Frontiere Minori”

CIR capofila del progetto “Frontiere Minori”

Valutazione attuale:  / 0
ScarsoOttimo 

Progetto finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (FAMI) - 2014-2020 – OS 1 ASILO – ON 1- Accoglienza/Asilo - lett.b) Supporto informativo e legale per migranti e target vulnerabili nelle zone interessate dagli arrivi via mare.

Obiettivo generale:

Rafforzare la protezione dei minori stranieri, compresi i minori non accompagnati, in arrivo da o diretti verso l’Austria e/o la Slovenia (intercettati nelle Province di Udine e Gorizia), dei minori provenienti dal/diretti verso il Valico del Brennero (intercettati nella Provincia di Verona) e dei minori in arrivo nelle coste pugliesi, anche in conseguenza del previsti nuovi arrivi via mare dall’Albania.

Obiettivi specifici:

• Contribuire al miglioramento dei servizi di informazione, prima assistenza e referral in favore dei minori stranieri, compresi i minori non accompagnati, che giungono in Italia attraverso il Valico di confine terrestre di Tarvisio, identificati presso questa zona e negli attigui territori di Gorizia e Udine e/o di minori stranieri in transito, compresi i minori non accompagnati, intercettati nella Provincia di Verona e per la maggior parte provenienti da/diretti verso il Valico del Brennero;

• Contribuire al rafforzamento del sistema di identificazione, accompagnamento e referral in favore dei minori stranieri, compresi i minori non accompagnati, nelle Province nord orientali di Gorizia, Udine, Verona e nella provincia di Lecce.

Attività Progettuali: http://www.cir-onlus.org/it/component/content/article/14-progetti/2233-frontiere-minori

Flash News


in mostra nei Musei di Villa Torlonia
Casino dei Principi, Casino Nobile e Casina delle Civette illustrano
con circa 200 opere il lavoro multidisciplinare dell’artista romano
Musei di Villa Torlonia
6 giugno – 11 novembre 2018


Con la mostra monografica Duilio Cambellotti. Mito, sogno e realtà, la città di Roma avrà l’opportunità di conoscere nelle sue diverse sfaccettature l’opera di uno degli artisti più versatili della prima metà del ‘900, in un contesto museale fra i più affascinanti di Roma Capitale.
Nel verde della storica Villa Torlonia, all’interno dei prestigiosi spazi del Casino dei Principi e del Casino Nobile, integrati nel percorso dalle famose collezioni di vetrate Liberty della Casina delle Civette, viene presentato un percorso monografico che consente di ricollocare ed apprezzare appieno il lavoro multidisciplinare di un artista spesso presente
nei più grandi eventi espositivi nazionali e internazionali. La mostra - promossa da Roma Capitale - Assessorato alla Crescita culturaleSovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, dall’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti di Roma, dal Civico Museo “Duilio Cambellotti” di Latina e realizzata con il fondamentale sostegno della “Fondazione Cultura e Arte”- è curata da Daniela Fonti, responsabile scientifico dell’Archivio dell’Opera di Duilio Cambellotti e da Francesco Tetro, ideatore e direttore del Civico Museo “Duilio Cambellotti” di Latina. Duilio Cambellotti (Roma 1876-1960) fu orafo, ceramista, illustratore, pittore, scenografo
teatrale e cinematografico, costumista, infine fotografo e collezionista (anche di ceramiche popolari, acquisite dal Civico Museo del Paesaggio di Maenza, LT); ma soprattutto fu uno scultore originalissimo che la più recente storiografia artistica identifica come il vero antagonista del dinamismo plastico boccioniano.

Leggi tutto...

Cerca nel Sito

Archivio Agenziadistampa 2001-2012

Per Visitare il vecchio archivio Articoli di Agenziadistampa.eu andate alla pagina www.agenziadistampa.eu/index-archivio.html

Scienzeonline.com
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 227/2006 del 29/05/2006 Agenzia di Stampa a periodicità quotidiana - Pubblicato a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50 - Direttore Responsabile: Guido Donati.

Agenziadistampa.eu - tvnew.eu
Direttore Responsabile Guido Donati
Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50

Free business joomla templates