Notizie
Ricerca: senza un nuovo contratto per i giovani ricercatori l'Italia rischia di restare esclusa dai principali programmi europei
Le principali istituzioni scientifiche italiane - tra cui Accademia Nazionale dei Lincei, ANVUR, CNR, CoPER, CRUI, INFN - insieme al premio Nobel Giorgio Parisi, hanno sottoscritto una nota - a cura del Rappresentante nazionale per le azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA) di Horizon Europe e del National Contact Point APRE - indirizzata al Parlamento per richiamare l’attenzione su una criticità che sta già producendo gravi conseguenze nel mondo della ricerca.
Leggi tutto...Gaza, al via la campagna di vaccinazione antipolio nella Striscia per oltre 590 mila bambini
Prosegue la risposta all'emergenza polio nella Striscia di Gaza, con una campagna di vaccinazione di massa in programma dal 22 al 26 febbraio 2025. Il nuovo vaccino orale antipolio di tipo 2 (nOPV2) sarà somministrato a oltre 591.000 bambini di età inferiore ai 10 anni per proteggerli dalla polio. Questa campagna fa seguito al recente rilevamento di poliovirus in campioni di acque reflue a Gaza, segnalando una circolazione continua nell'ambiente, che mette a rischio i bambini.
Giornata nazionale del Gatto, IV focus “A-Mici in Città” di Legambiente
Dal 2021 al 2023 rallenta la capacità di azione di Comuni e Asl su colonie e oasi feline, volontari dediti alle colonie, gattili sanitari e interventi di microchippatura. Segno meno anche sul fronte dei medici veterinari pubblici: in 13 anni calo del 14%. Per l’associazione è ora di agire partendo da un pacchetto di proposte a misura di gatto: “L’amore per i felini è messo a dura prova dall’insufficienza dei servizi di gestione e assistenza promossi da Comuni e Asl. Servono azioni concrete per rafforzare le risposte ai reali bisogni dell’animale, rilanciare la sanità di prossimità e prevenire gli illeciti a suo danno”.
Leggi tutto...Antartide: inizia la missione invernale della ricerca italiana
Il personale della 21a campagna invernale PNRA a Concordia (Credits: PNRA/IPEV)
È partita la 21a missione invernale del PNRA presso la base italo-francese Concordia, mentre chiude la stazione Mario Zucchelli che ha ospitato alcune attività di ricerca della 40 a campagna estiva, in prosecuzione fino a marzo sulla nave Laura Bassi. I dati raccolti saranno elaborati in Italia nei laboratori delle diverse istituzioni coinvolte
Leggi tutto...Rafforzare le alleanze e costruire movimenti per porre fine alle mutilazioni genitali femminili
Dichiarazione congiunta del Direttore esecutivo dell'UNFPA, Dott.ssa Natalia Kanem, del Direttore esecutivo dell'UNICEF Catherine Russell e del Direttore generale dell'OMS, Dott. Tedros Adhanom Ghebreyesus
Altri articoli...
- 7,2 milioni di bambini rifugiati non vanno a scuola. Al via la campagna “Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati” per garantire loro accesso all’istruzione
- Gli Stati Uniti si ritirano dall’OMS: Una battuta d’arresto per la sicurezza sanitaria e un mondo più sicuro
- RDC: quasi 120mila bambini sfollati dall’inizio dell’anno a causa dell’escalation delle violenze
- Greenpeace presenta la prima mappa della contaminazione da PFAS delle acque potabili italiane
Sottocategorie
-
Ultime
Le ultime notizie dal Joomla Team