A Faenza, di fronte ad autorità ed esperti in materia, l’Istec-Cnr ha presentato il nuovo laboratorio di nanotecnologie ceramiche e un’innovativa apparecchiatura per materiali UHTC Gero Carbolite. Tracciato lo stato dell’arte del settore in cui il Cnr, attraverso il suo istituto, riesce ad attrarre investimenti e a creare competitività.
Si è svolto oggi a Faenza, presso la sede dell’Istituto di scienza e tecnologia dei materiali ceramici del Consiglio nazionale delle ricerche (Istec-Cnr), il convegno ‘Le nuove frontiere dei materiali ceramici. L’innovazione viaggia attraverso la tradizione. Una ispirazione naturale per una rivoluzione culturale’. Durante l’evento sono stati inaugurati l’apparecchiatura speciale per materiali UHTC Gero Carbolite (ceramici ultra refrattari) e il nuovo laboratorio di nanotecnologie ceramiche, e sono state premiate le terze classi del Liceo scientifico Torricelli di Faenza, distintesi per le attività svolte nel quadro dell’alternanza scuola-lavoro ‘Giovani innovatori e le tecnologie ceramiche’. Tra i principali rappresentanti delle istituzioni intervenuti: l’Onorevole Sandro Gozi, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio per le Politiche Europee, il presidente del Cnr Massimo Inguscio, il Senatore Stefano Collina, Morena Diazzi Direttore Generale Economia della Conoscenza e dell’Impresa della Regione Emilia-Romagna, il sindaco di Faenza Giovanni Malpezzi, Tomaso Tarozzi Vicepresidente Confindustria Romagna, Franco Servadei Presidente della Federazione Mondiale di Neurochirurgia.
Leggi tutto...