was

                                                                                    

Anno 7 Numero 338

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nuove speranze contro l’ictus: si allunga il margine temporale della terapia 



Uno studio internazionale condotto dal dottorato di Neuroscienze con il coordinamento di Danilo Toni della Sapienza, recentemente pubblicato su The New England Journal of Medicine, ha rivelato che la terapia standard per l’ictus cerebrale ischemico può essere efficace se somministrata in un lasso di tempo maggiore rispetto a quanto ritenuto finora. 
La ricerca, condotta in Europa su oltre 6500 pazienti, ha dimostrato che la trombolisi intravenosa ottenuta con Alteplase, l’unico farmaco finora approvato che provoca la lisi del trombo, è efficace non solo se applicata entro tre ore, come finora ipotizzato, bensì entro quattro ore e mezzo dal sopraggiungere dell’occlusione vasale che causa l’ictus. Lo studio, dimostrando la prolungata efficacia del farmaco e la conseguente possibilità di un ampliamento della finestra terapeutica, è di grande rilievo: alla luce di questa scoperta, appare evidente come una riorganizzazione della rete di accesso alle strutture specializzate (stroke unit), nelle quali effettuare la terapia (in Italia costituita dal 118) consentirebbe di salvare un maggior numero di persone e di preservarne la qualità della vita. 
Malgrado queste positive prospettive terapeutiche legate, in Italia la trombolisi continua a essere usata ancora su una minoranza di pazienti, sia per il numero insufficiente di stroke unit, sia per la scarsa consapevolezza di che cosa sia l’ictus e del fatto che si tratti di una malattia curabile. 

www.uniroma1.it  

Roma, 2 ottobre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50