|
Federparchi, Apat e Cnr presentano il nuovo "Archivio digitale del diritto dei parchi nazionali"
Il database, frutto di una collaborazione tra le tre organizzazioni, contiene oltre 500 voci ed è disponibile sul sito
www.parks.it
È on-line, sul portale dei parchi italiani www.parks.it, il nuovo Archivio elettronico del diritto dei parchi: un ricco e aggiornato database con oltre 500 atti e provvedimenti a carattere generale adottati dai Parchi nazionali italiani, suddivisi in 18 categorie. Si va dagli statuti ai regolamenti delle aree protette, dalle norme in materia di conservazione della flora e della fauna ai provvedimenti che regolano la fruizione dei parchi stessi da parte dei visitatori, e molto altro ancora.
L'aggiornamento dell'archivio è stato curato da Federparchi (Federazione italiana dei parchi e delle riserve naturali) per conto dell'Apat (Agenzia per la protezione dell'ambiente e per i servizi tecnici), con la collaborazione tecnico-scientifica dell'Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (Issirfa) del Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche), che, in particolare, ha coordinato l'attività di impostazione e di elaborazione dell'archivio e redatto le linee guida per l'uso e per l'aggiornamento dell'archivio stesso.
Oltre a fornire informazioni di altrimenti difficile reperibilità ad addetti ai lavori, studenti e a tutti i frequentatori della rete, il database rappresenta una dimostrazione tangibile della vitalità dei parchi italiani, della loro capacità di proporre e attuare, spesso anche in assenza di piani e regolamenti approvati, efficaci strumenti di autoregolamentazione e modelli virtuosi di gestione del territorio. In quest'ottica, l'esperienza delle aree protette ricorda, in un certo senso, quella dei Comuni italiani che, a cavallo tra il XIX e il XX secolo, diventarono fucine di creazione e sperimentazione di nuove discipline e nuovi modelli di intervento e servizi per i cittadini.
L'archivio, predisposto per futuri aggiornamenti, si propone in definitiva non come un'opera dal valore legale, ma come uno strumento tecnico-informativo completo e di facile consultazione, pensato per migliorare la conoscenza dei parchi nazionali e delle loro attività e per favorire lo scambio di idee ed esperienze tra i parchi stessi.
Il database, insieme alle linee guida e al manuale d'uso, è consultabile al link
www.parks.it/dbdoc/index.html
www.federparchi.it
www.parks.it
16 giugno 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|