was

                                                                                    

Anno 7 Numero 343

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Accordo Italia-Brasile per la cooperazione in campo spaziale



L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e l’Agenzia Spaziale Brasiliana (AEB) hanno firmato oggi una lettera di intenti per avviare future collaborazioni su programmi spaziali e programmi di sviluppo tecnologico. La firma ha avuto luogo nell’ambito dell’incontro a Villa Madama tra il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Presidente della Repubblica Federativa del Brasile Luiz Inácio Lula da Silva. 

In base all’accordo, sottoscritto per l’AEB dall’ambasciatore brasiliano in Italia Adhemar G. Bahadiane e per l’ASI dal Commissario Straordinario Enrico Saggese, le due agenzie hanno identificato cinque aree principali in cui potranno svilupparsi collaborazioni: la scienza spaziale, le attività di osservazione della Terra (in particolare per il monitoraggio ambientale, la meteorologia, la geodesia, il disaster management), le telecomunicazioni, le missioni stratosferiche, la formazione del rispettivo personale.

In particolare, le collaborazioni potranno riguardare lo scambio di esperti per la partecipazione a studi e attività congiunte, l’organizzazione di conferenze e simposi, la promozione di attività formative su scienza e tecnologia spaziale, la promozione di contatti tra istituti e industrie attive nel settore spaziale, fino alla concezione di progetti spaziali da condurre in comune. 

L’Agenzia Spaziale Brasiliana è una delle più importanti realtà del settore nel continente americano, tanto da essere tra i partner della costruzione della Stazione Spaziale Internazionale, su cui ha inviato nel 2006 il suo primo astronauta. “Questo accordo rappresenta per l’ASI una importante occasione per ampliare il raggio delle sue collaborazioni internazionali, stringendo rapporti con un Paese che sta investendo molto sullo spazio e il cui programma scientifico e tecnologico è in grande crescita” ha dichiarato il Commissario Straordinario dell’ASI Enrico Saggese. “L’ASI ha una lunga tradizione di cooperazione con altre agenzie nazionali, cosa che le ha permesso di realizzare molti programmi ambiziosi. Siamo sicuri che questo accordo con il Brasile si rivelerà altrettanto importante”. 

www.asi.it 

Roma, 11 novembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50