was

                                                                                    

Anno 7 Numero 346

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

WWF: “Scenari foschi in Sardegna se Soru lascia”



L’uscita del Presidente Soru rappresenta un rischio enorme per la Sardegna: molti, troppi, già parlano di sostanziali modifiche dei piani paesaggistici approvati e, conseguentemente, alla ripresa dell’attività edilizia sulla fascia costiera (e non solo) dell’isola. Un rischio questo che si deve cercare di sventare in tutti i modi. Il Presidente Soru, la sua maggioranza, non devono perdere di vista la concretezza del problema che è quello di impedire in Sardegna nuovi interventi speculativi; devono quindi evitare che, seppur sulla base di posizioni comprensibili, si creino situazioni che diano prospettive a trasformazioni incompatibili con un’idea di sviluppo rispettosa della bellezza e dell’indiscusso valore naturalistico che la Sardegna rappresenta. Ogni scelta che non vada in questa direzione apre scenari foschi per l’isola e ridà vigore ad interessi che il Presidente Soru per primo ha cercato di arginare.

Il Presidente Soru rappresenta, per il WWF uno dei pochissimi esempi politici che sono stati capaci di rallentare significativamente il devastante processo di devastazione ambientale e paesaggistica dovuto all’espansione urbana in aree di pregio quali sono le coste. Un esempio questo troppo poco imitato in Italia dove si continua a costruire con modelli che assomigliano più al boom edilizio degli anni 60 e 70 che non a quelli che dovrebbero essere oggi assunti dopo che gran parte del nostro territorio libero è stato occupato da case, strade, capannoni, serre, strutture ricettive ecc. 

Il WWF auspica una ricomposizione della crisi politica che sta caratterizzando la Regione Sardegna ed un ricompattamento della maggioranza che possa portare, con le dovute procedure, ad un completamento della pianificazione paesistica prima della scadenza del mandato del Presidente Soru.

www.wwf.it 

Roma, 26 novembre 2008























 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50