was

                                                                                    

Anno 7 Numero 346

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

“Anno del clima”. Col WWF la 'cusa' del clima varca la soglia di Quirinale, Presidenza del Consiglio e Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Consegnato il Calendario “Anno del clima”: domani è la volta di 9 Regioni e oltre 200 Comuni 


Il WWF questa mattina ha varcato la soglia del Quirinale per chiedere un sostegno sul Global Deal, un Accordo Globale sul clima da concludersi a Copenaghen nel dicembre 2009. 
Alla vigilia dell’apertura del Summit di Poznan (Polonia) sul clima che vedrà 192 paesi riuniti dal 1 al 12 dicembre è stato consegnato al Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, Donato Marra, per conto del Presidente della Repubblica, lo speciale Calendario Anno del Clima. Nel Calendario, a fianco di spettacolari immagini di natura, sono evidenziate le 30 date cruciali per il clima del 2009, come i vertici mondiali, gli appuntamenti istituzionali e gli anniversari tematici. Consegnato anche il Dossier “Effetto Global Deal”, un vademecum che approfondisce il contesto scientifico, internazionale e nazionale, nonché le opportunità di innovazione offerte dal taglio drastico alle emissioni di gas serra. 
Il giro di incontri istituzionali, partito il 10 novembre scorso con la consegna del Calendario al Presidente della Camera, on. Gianfranco Fini, è stato promosso dal WWF per far assumere come prioritario il tema dei cambiamenti climatici nel corso del 2009. Nel corso della giornata il WWF ha proseguito il giro di incontri con la consegna del Calendario presso la Presidenza del Consiglio e presso la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Domani il lungo Road show istituzionale del WWF proseguirà con incontri in 9 Regioni tra cui Soru in Sardegna, Burlando in Liguria, Martini in Toscana, De Filippo in Basilicata, con i sindaci e assessori delle grandi città, tra cui Cacciari a Venezia e di oltre 200 Comuni. Regioni e Comuni possono svolgere, infatti, un ruolo fondamentale per assumere e far assumere al Paese il taglio deciso alle emissioni di CO2 come obiettivo prioritario e grande occasione di rilancio dell’economia basata sulla sostenibilità.
Il WWF ha rivolto un’analoga richiesta di incontro al Presidente del Senato, Renato Schifani e ai Ministri degli Affari esteri, dell’Ambiente, dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture. 

I prossimi Dodici mesi vedranno un’intensa attività diplomatica con molti appuntamenti di rilievo internazionale che potrebbero cambiare il mondo. Già dal prossimo 1 dicembre ben 192 paesi si riuniranno nel Summit ONU di Poznan (Polonia) per dare concretezza ai negoziati per raggiungere un accordo in grado di far fronte ai cambiamenti climatici e decidere così il futuro dell’umanità e del nostro pianeta. Il WWF invoca per il pianeta un Global Deal sul clima (il nuovo accordo globale dopo il termine del primo periodo di impegni previsti da protocollo di Kyoto) da chiudersi a dicembre 2009: questa è la sfida che il mondo deve cogliere per superare la crisi economica attuale e andare verso un mondo a Carbonio Zero. I cardini del Trattato internazionale sul clima dovranno ruotare attorno a pochi, seppur fondamentali e giganteschi impegni, vale a dire riduzione delle emissioni climalteranti per i paesi industrializzati almeno del 30% entro il 2020; impegno globale di riduzione dei gas a effetto serra dell’80 per cento entro il 2050; finanziamento urgente alle politiche di adattamento nei paesi più vulnerabili; accesso alle tecnologie pulite e sostenibili per le economie in via di sviluppo.

www.wwf.it 

Roma, 28 novembre 2008 






 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50