|
Mammiferi: una specie su quattro è ad alto rischio di estinzione
Una specie su quattro di mammiferi è ad alto rischio di scomparire per sempre dalla faccia della terra. A lanciare il grido di allarme sono Luigi Boitani e Carlo Rondinini, rispettivamente ordinario e ricercatore di Zoologia presso il dipartimento di Biologia animale e dell'uomo della Sapienza Università di Roma, membri della Species Survival Commission della IUCN es esperti di identificazione delle priorità di conservazione della natura su scala globale
Lo studio, condotto dai due studiosi della Sapienza insieme con un team internazionale di scienziati, apparirà il 10 ottobre sulle pagine dell’autorevole rivista scientifica Science. Tutte le specie di mammiferi (terrestri e marini) sono state classificate secondo i criteri di minaccia elaborati dalla Species Survival Commission della IUCN e utilizzate per la compilazione della Lista rossa delle specie minacciate.
Su 5.487 specie di mammiferi attualmente conosciute, 1.139 rientrano in una delle tre categorie di minaccia di estinzione: 188 specie sono in pericolo critico di estinzione (“Critically Endangered”), 450 sono in pericolo (“Endangered”) e 501 vulnerabili (“Vulnerable”). A queste specie a rischio si aggiungono probabilmente numerose delle altre 836 specie indicate come “Data Deficient”, per le quali mancano dati sufficienti per una valutazione dello stato di conservazione.
La perdita e il degrado dell’habitat rappresentano la principale minaccia per circa il 40% di tutti i mammiferi del mondo. La maggior parte delle specie minacciate di estinzione si concentra in Centro e Sud America, nella fascia tropicale dell’Africa, in Madagascar, nel sud e sud-est asiatico. Almeno 76 specie di mammiferi si sono estinte dal 1500.
Tuttavia i risultati presentati non inducono esclusivamente al pessimismo: circa il 5% di specie di mammiferi considerati sino a ora minacciati di estinzione stanno dando segni di ripresa in natura. Tra questi il furetto dai piedi neri (Mustela nigripes) in Nord America e il cavallo selvatico (Equus ferus) in Mongolia, in precedenza classificati come estinti in natura, ma che a seguito di riusciti programmi di reintroduzione sono passati nella categoria “Critically Endangered”.
L'IUCN (International Union for the Conservation of Nature) è un'organizzazione internazionale istituita nel 1948 da Sir Julian Huxley, della quale sono membri 140 Paesi e oltre 10.000 scienziati ed esperti internazionalmente riconosciuti provenienti da più di 180 Paesi che lavorano all'interno delle Commissioni. Obiettivo dell’IUCN è "influenzare, incoraggiare e assistere le società del mondo al fine di conservare l'integrità e la diversità della natura e di assicurare che qualsiasi utilizzo delle risorse naturali sia equo ed ecologicamente sostenibile". Le sei Commissioni della IUCN sono le principali fonti di guida, forniscono orientamenti politici e tecnici ed implementano il programma generale. Le Commissioni sono reti di esperti volontari con il compito di sviluppare e portare avanti la conoscenza, l'esperienza e gli obiettivi dell'IUCN. Con oltre 7000 membri la Species Survival Commission si occupa degli aspetti tecnici della conservazione delle specie e mobilizza l'azione della comunità per la conservazione delle specie minacciate di estinzione e quelle importanti per il benessere dell’umanità
www.uniroma1.it
Roma, 6 ottobre 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|