was

                                                                                    

Anno 7 Numero 342

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

"Aree Marine Protette, senza interventi immediati è eutanasia"”. Federparchi lancia l’allarme


La Federparchi chiede interventi immediati, urgenti e consistenti per evitare che le Aree Marine protette chiudano i battenti. Governo e Parlamento devono agire subito per affrontare una situazione che si fa ogni giorno più drammatica e che obbligherà molti Enti gestori a cessare l’attività entro fine anno, mentre quelli più “fortunati” potranno arrivare al massimo a primavera. Rischia di essere cancellata una esperienza di grande valore e significato che, nonostante le limitazioni che ha dovuto affrontare, ha fatto registrare risultati di gestione importanti, unici nel panorama Mediterraneo e proprio per questo molto apprezzati anche all’estero. Il comparto ha fatto registrare un elevato e crescente interesse; ha saputo coinvolgere settori professionali ed economici ben più vasti di quelli dediti alla tutela; è divenuto, specie nel Mezzogiorno, una concreta e originale occasione di sviluppo basata sulla corretta e potenzialmente duratura valorizzazione delle migliori risorse naturali.

Tutto ciò può essere irrimediabilmente compromesso. Ad una cronica scarsità di risorse economiche (che sono rimaste quelle di cinque anni fa nonostante il raddoppio dei parchi marini) si sono sommati tagli recenti e ad una precarietà organizzativa mai risolta si è aggiunta ora l’impossibilità di ricorrere, per tutto il personale, ai contratti a progetto, gli unici che è stato possibile utilizzare in passato, anche per i direttori.

Federparchi chiede un immediato confronto con il Ministro e un piano d’emergenza che assicuri alle Aree Marine certezza di sopravvivenza, continuità delle attività in corso, semplificazione delle procedure e delle modalità di funzionamento, possibilità di accesso anche a finanziamenti non ministeriali. Un indispensabile piano transitorio verso la più volte sollecitata sistemazione definitiva del comparto, che ha bisogno di programmazione, di unificazione e integrazione con il sistema generale dei parchi, di rafforzamento dei poteri di vigilanza e di sanzione, di capacità decisionale autonoma in funzione delle diverse condizioni locali.

www.federparchi.it  
www.parks.it  

3 novembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50