was

                                                                                    

Anno 7 Numero 305

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

“La biodiversità è essenziale per la sopravvivenza dell’uomo”

Il Direttore Generale Aggiunto della FAO, James G. Butler, sollecita “un’azione correttiva urgente” contro la fame e la povertà rurale



“La biodiversità è essenziale per la sopravvivenza dell’uomo e dei suoi mezzi di sussistenza, dobbiamo preservarla per le generazioni future. Allo stesso tempo occorre un’azione correttiva urgente che affronti l’inaccettabile livello di fame e povertà rurale nel nostro piccolo pianeta”, ha dichiarato oggi il Direttore Generale Aggiunto della FAO James G. Butler, aprendo i lavori della 13a riunione dell’Organismo Sussidiario di Consulenza Scientifica, Tecnica e Tecnologica alla Convenzione sulla Diversità Biologica (18-22 febbraio 2008).

A livello globale questo evento – che coinvolge la FAO, la Convenzione sulla Diversità Biologica ed altri partner – ha come obiettivo affrontare la sfida di una produzione agricola sostenibile che garantisca la sicurezza alimentare a tutti, “specialmente alle popolazioni rurali povere che spesso sono i gestori ed i custodi della nostra biodiversità”, ha osservato Butler.

Nella riunione di Roma si discuterà dell’attuazione dei programmi di lavoro relativi alla biodiversità agricola e forestale; dell’applicazione dei principi di uso sostenibile e delle direttive per la biodiversità agricola; dei collegamenti tra biodiversità agricola e cambiamento climatico; della biodiversità degli ecosistemi marini, costieri e delle acque interne; delle specie aliene invasive e di altri questioni scientifiche e tecniche. 

“Incorporare la biodiversità nel settore agricolo, alimentare, ittico e forestale sarà cruciale per fornire all’umanità l’opportunità di accrescere la disponibilità di cibo in modo stabile, conservando al tempo stesso il capitale naturale integro per le generazioni future”, ha affermato Butler.

Oltre il 40 per cento della superficie terrestre è destinata ad uso agricolo, cosicchè la protezione della biodiversità grava in larga misura sugli agricoltori. “Sistemi produttivi ben gestiti assicureranno un migliore equilibrio dei servizi ambientali che fornisce l’agricoltura, soddisfacendo le richieste di miglioramento, sia del livello di vita che dell’ambiente, avanzate dalla società”, ha osservato il Direttore Generale Aggiunto della FAO.

Butler ha poi fatto notare che “capire le connessioni positive - spesso dimenticate o sottovalutate - tra i vari settori produttivi e la biodiversità, è essenziale per raggiungere il diritto universale all’alimentazione e allo sviluppo sostenibile”. 

“La conservazione e la gestione sostenibile del nostro capitale naturale sono elementi fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi internazionali di sviluppo e ambientali, come il Target 2010 e gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio”, ha aggiunto.


Il cambiamento climatico

Butler ha sottolineato la necessità di promuovere la cooperazione internazionale per affrontare le nuove e complesse sfide emergenti in tema di alimentazione e agricoltura poste dal cambiamento climatico. A questo riguardo la FAO auspica la partecipazione della Convenzione per la Diversità Biologica alla Conferenza ad Alto Livello sulla Sicurezza Alimentare e le Sfide del Cambiamento Climatico e della Bioenergia, che si terrà presso la FAO dal 3 al 5 giugno 2008.

In preparazione della Conferenza di giugno la FAO ha lanciato una serie di iniziative con un’attenzione speciale per assistere i paesi vulnerabili al cambiamento climatico, affinchè sia potenziata la loro capacità di fronteggiare l’impatto negativo della variabilità del clima sull’agricoltura. Queste iniziative sono prese di concerto con i membri del segretariato, con gli organismi ausiliari della Convenzione Quadro sul Cambiamento Climatico (UNFCC), con il Gruppo intergovernativo di esperti sul Cambiamento climatico (IPCC), e con altre organizzazioni. 

Nel corso della 13a riunione dell’Organismo Sussidiario di Consulenza Scientifica e Tecnologica alla Convenzione sulla Diversità Biologica sono previsti numerosi eventi collaterali su biodiversità e cambiamento climatico.

Le raccomandazioni dell’incontro di Roma saranno presentate al nono meeting della Conferenza delle Parti alla Convenzione sulla Diversità Biologica che si terrà a Bonn, in Germania, dal 19 al 30 maggio 2008.

www.fao.org 

Roma, 18 febbraio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50