|
Energethica® 2008 dal 6 all’8 marzo 2008 a Genova, efficienza e risparmio energetico alla ribalta

L’atteso salone nazionale dell’energia rinnovabile e sostenibile con i suoi 300 espositori
(http://www.energethica.it/fiera_elenco%20espositori.htm) forma un laboratorio unico dove convergono pubblica amministrazione, industria, ricerca e utenza finale ed è ulteriormente cresciuto. Si aggiunge, infatti, un bel +16,7% al risultato della scorsa edizione. L’analisi degli espositori mostra che quasi il 10% di questi proviene dall’estero: affluiscono da ben 12 Paesi esteri (+9% rispetto alla precedente edizione), oltre all’Italia, con una forte concentrazione dai Paesi di lingua tedesca come Austria e Germania (insieme rappresentano oltre 43% degli esteri), immediatamente seguiti da quelli di lingua inglese USA e Regno Unito (insieme oltre 22%). Ma non mancano Paesi emergenti quali Turchia, Slovenia, Corea del Sud e persino Australia! Insieme agli espositori italiani, che provengono non solo dalle regioni limitrofe all’evento ma arrivano da tutta l’Italia, conferiscono alla mostra un carattere nazionale e internazionale.
Il 3° Energethica® presenta un'ampia gamma di soluzioni concrete sull'energia sostenibile con particolare attenzione al ruolo del risparmio energetico nell'edilizia, della bioedilizia, delle biomasse come fonti energetiche e dell'efficienza in applicazioni sia pratiche sia progettuali.
Il padiglione C sarà così suddiviso: al pianterreno ospiterà gli impianti di generazione e la consueta “Isola delle Idee Energethiche” dove ogni mezz’ora si assisterà ad un nuovo intervento autorevole (per il programma: http://www.energethica.it/Isola_idee_home.htm); il piano rialzato sarà dedicato in particolare all’aspetto edilizia sostenibile, oltre a sistemi di generazione, mobilità sostenibile, stampa specializzata, associazioni e istituzioni. Al piano rialzato verrà allestito un cantiere dimostrativo che riproporrà in forma organica la collaborazione tra i fornitori e realizzatori della prima Casa Ecologica in Liguria e offrirà all’operatore interessato regolari dimostrazioni pratiche su tecnologia di applicazione e materiali.
Una della principali novità riguarda la decisione di promuovere il reparto edile di Energethica® sotto la voce di “edilizia sostenibile”, abbracciando quindi tutte le forme sia di risparmio energetico - nella produzione dei materiali, nella gestione degli edifici e nello smaltimento degli stessi - sia di costruzione ecocompatibile.
In Energethica® trovano spazio anche gli esperimenti. Quest’anno verranno presentati un prototipo per ricavare energia dalle onde e un metodo innovativo per ricavare idrogeno da batteri.
Il Centro Congressi darà ancora maggiore risalto al laboratorio interattivo dell’energia sostenibile, con circa 20 convegni concentrati nello stesso luogo. Con new entries come, fra gli altri, ENEA e CEI, Energethica® ha infittito ulteriormente la sua rete di partner tecnici ed istituzionali, dando vita ad un programma unico di convegni e aggiornamenti tecnici inerenti sia alla generazione e alla distribuzione di energia sostenibile da fonti rinnovabili integrate, sia al risparmio e all’efficienza, tema particolarmente caro ad Energethica®: per la prima volta si affrontano i ruoli della domotica nel risparmio energetico e della predisposizione di sistemi urbanistici per una mobilità sostenibile…
Il programma dei convegni segue tutte le tematiche espresse dai diversi settori di Energethica® ed è organizzato in maniera sinergica con gli eventi previsti all’interno della fiera per permettere alle varie tipologie di visitatori di scegliere la giornata di maggiore interesse: GIOVEDI’: pubbliche amministrazioni; VENERDI’: industria, artigianato, aziende e studi tecnici; SABATO: agricoltura, studi tecnici, installatori, amministratori, imprese edili. Per i privati non vi è un giorno particolare in quanto sia la “Casa Domotica” sia il “Cantiere dimostrativo” sono sempre aperti e offrono dimostrazioni regolari.
Per aggiornamenti sul programma generale degli eventi collaterali:
http://www.energethica.it/eventi/EVENTI_ENERGETHICA_2008.pdf
Il biglietto d'ingresso giornaliero, per operatori e non (intero 10 €, ridotto 7 €), comprende l'accesso al salone espositivo e agli eventi collaterali ad ingresso libero, il catalogo (ad esaurimento), un abbonamento annuale a "Energethica News", 3 lampadine a basso consumo c/o Enel.si e tante altre sorprese. Per informazioni:
http://www.energethica.it/fiera_Visit1_it_gb.htm
Per l’ingresso ridotto, scaricare il modulo di registrazione cliccando qui:
http://www.energethica.it/pdf/EE08_registrazioneV.pdf
da compilare e portare con sé all’ingresso. La riduzione si applica anche a chi arriva con mezzi pubblici in fiera (Trenitalia e AMT), esibendo il biglietto alla cassa.
Orario: dal 6 all’8 marzo 2008, dalle ore 9:30 alle ore 19:30
Fiera di Genova, pad. C
www.energethica.it
Genova, 27 febbraio 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|