was

                                                                                    

Anno 7 Numero 330-331

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Olimpiadi: un inizio caldo e umido

Inquinamento moderato e ozono sotto i livelli di attenzione. Questi i dati rilevati all’apertura dei giochi olimpici dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Cnr, che per conto della municipalità di Pechino effettua il monitoraggio atmosferico in occasione della manifestazione



L’apertura delle Olimpiadi avviene in una situazione meteorologica tipica dell’agosto pechinese. Temperature medio-alte intorno a 32 °C ed elevata umidità relative del 70-80% caratterizzano questo inizio dei giochi e porteranno la temperatura percepita ben oltre 40°C, rendendo il clima percepito fisiologicamente molto pesante. Questi i dati forniti dall’Istituto sull’inquinamento atmosferico del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Iia-Cnr), che per conto della municipalità di Pechino effettua il monitoraggio atmosferico in occasione dei giochi olimpici.
“Temperature ed umidità elevate sono dovute a correnti meridionali che causano, nelle ore più fredde della giornata, fenomeni di foschia e nebbia. Le correnti calde stabiliscono anche inversioni termiche a quote medio-basse, aumentando così i livelli di inquinamento” spiega Ivo Allegrini dell’Iia-Cnr. “Le concentrazioni di particolato fine corrispondono ad un indice di inquinamento atmosferico-API (Air Pollution Index) di circa 80-90 e a concentrazioni di polvere di poco superiori ai 100 mg/m3. L’inquinamento da ozono si mantiene al di sotto dei valori di attenzione di 160 mg/m3”. 
Per quanto riguarda le previsioni, vi è un rischio costante di deboli piogge. “La situazione meteorologica appare stabile oppure in lenta evoluzione, per cui nei primissimi giorni essa non dovrebbe cambiare in modo sostanziale”, precisa Allegrini. “In questa situazione rientra anche la stabilità delle condizioni di inquinamento, che rimarranno su livelli medi almeno fino al 10-11 agosto, quando ci si aspetta l’arrivo di una perturbazione che, pur non provocando grossi problemi, certamente porterà ad un miglioramento complessivo della qualità dell’aria. Dunque, almeno dai nostri dati e dall’analisi delle previsioni, i primi giorni delle Olimpiadi non saranno proprio così verdi come auspicato, ma nemmeno così nere”.
La lotta all’inquinamento a Pechino segna un momento fondamentale per tutta l’Asia, ove tra due anni si celebreranno i prossimi EXPO (Shanghai), i giochi del Commonwealth (New Delhi) ed i giochi dell’Asia (Guangzhou). “Tutte le città interessate guardano a Pechino come punto di riferimento per la gestione dell’ambiente atmosferico”, commenta il ricercatore del Cnr. 
“Queste Olimpiadi segnano la partenza di una ‘corsa’ che non era compresa tra le specialità olimpiche, quella al miglioramento della qualità dell’aria”, conclude Allegrini. “A vantaggio non solo delle centinaia di migliaia di ospiti in questo periodo, ma soprattutto delle decine di milioni di persone che risiedono nell’area di Pechino e delle centinaia di milioni di abitanti della regione asiatica che beneficeranno nei prossimi anni di un ambiente più sostenibile”.

www.cnr.it 

Roma, 8 agosto 2008



 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50