was

                                                                                    

Anno 7 Numero 304

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nicolas Sarkozy lancia l’Anno Internazionale del Pianeta Terra. Una sfida che unisce il mondo intero

UNESCO
12-13 febbraio 2008 - Place Fontenoy, 7 - Parigi

 


Risorse naturali, energia, salute, suoli, oceani, cambiamenti climatici e rischi naturali. Sono questi i temi su cui gli scienziati di tutto il mondo si confronteranno, per tutto il 2008, alla ricerca di soluzioni finalizzate ad un uso sempre più sostenibile delle risorse. Con questo obiettivo e per diffondere le conoscenze finora acquisite dalle scienze della Terra, l’UNESCO inaugura, il 12-13 Febbraio a Parigi, l’Anno Internazionale del Pianeta Terra (IYPE), un anno, che di fatto coinvolgerà anche tutto il 2009, interamente dedicato alla Terra durante il quale ogni Stato cercherà di fornire risposte e strumenti per ridurre la vulnerabilità del nostro Pianeta, spingendo i singoli governi all’adozione di tali soluzioni.
A lanciare a livello globale i lavori dell’IYPE il Presidente della Repubblica francese Nicolas Sarkozy alla presenza di diverse autorità provenienti da tutto il mondo tra cui: Peter Msolla, Ministro per l’Università, le Scienze e la Tecnologia della Tanzania; Tora Aasland, Ministro per la Ricerca e l’Università della Norvegia; Hany Helal, Ministro per l’Università e la Ricerca Scientifica dell’Egitto; Mohammed Sheya, Ministro Plenipotenziario della Tanzania; Ruud Lubbers, Ex-Primo Ministro dell’Olanda; Shouxiang Wang, Vice Ministro per il Territorio e le Risorse della Repubblica Popolare Cinese. 
A guidare la delegazione italiana, composta dal Comitato Tecnico-Scientifico della Commissione IYPE nazionale, per l'occasione rappresentato dal ENEA, CNR, INGV, IGCP, Commissione Nazionale Italiana UNESCO e Comitato Stato-Regioni, il Presidente dell’Agenzia per la protezione dell’Ambiente, Giancarlo Viglione che interverrà alla giornata di apertura.
Alla cerimonia parteciperanno anche i vincitori del concorso, lanciato dall’IYPE e rivolto agli studenti di tutto il mondo, sulle tematiche oggetto dell’Anno Internazionale. 
Le attività dell’Anno Internazionale, che coincidono con gli obiettivi del Programma delle Nazioni Unite di Educazione per lo Sviluppo sostenibile, mirano ad accrescere, attraverso la consapevolezza della vulnerabilità del territorio, il rispetto per il Pianeta.

www.cnr.it 

Parigi, 8 febbraio 2008




 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50