was

                                                                                    

Anno 7 Numero 306

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

XIV Giornata Nazionale per la Lotta alla Sclerodermia

Sabato 15 marzo 2008, Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano

Le ulcere nel paziente sclerodermico: "Una sfida ancora aperta"



Anche quest’anno l’Università degli Studi di Milano ospiterà la “Giornata Nazionale per la lotta alla Sclerodermia” che, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, il 15 marzo 2008 giunge alla sua 14esima edizione.
L’iniziativa, promossa dal GILS, Gruppo Italiano Lotta alla Sclerodermia, sarà un momento di approfondimento e dibattito sulla patologia, nonché una preziosa occasione di incontro tra medici e pazienti.
Il Convegno Nazionale, infatti, vuole essere in primo luogo un’opportunità e un sostegno per i malati, i veri protagonisti della giornata. Ecco perché l’importanza di questa manifestazione, l’unica
che coinvolge i malati in prima persona nell’affrontare le tematiche della patologia, differenziandosi così da ogni altro convegno medico. La missione del GILS è dare, prima di tutto, una risposta concreta alle richieste di aiuto dei pazienti sclerodermici che supporta nella difficile lotta alla malattia.
“ Il Convegno Nazionale sarà un momento di incontro non solo scientifico, ma anche umano, dove i pazienti sclerodermici e i loro parenti, potranno confrontarsi sulla “gestione” quotidiana della
malattia e sui problemi legati al convivere con i suoi sintomi. Curare e contenere le ulcere ischemiche è una sfida ancora aperta, che dobbiamo assolutamente vincere” dichiara fiduciosa la Dott.ssa Carla Garbagnati Crosti, presidente del GILS.
Il Convegno Nazionale, presieduto dalla Prof.ssa Raffaella Scorza - ordinario di Immunologia Clinica e Allergologia e presidente del comitato scientifico del GILS -, sarà anche il primo momento di valutazione di un progetto di ricerca più ampio sulle ulcere, che il GILS sostiene con tutte le sue forze e le sue risorse, e del quale alleghiamo un approfondimento. Obbiettivo primario: far luce sugli aspetti ancora oscuri della Sclerodermia e dare risposte concrete ai malati.

G.I.L.S - Padiglione Litta c/o IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena

Milano 20 febbraio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50