was

                                                                                    

Anno 7 Numero 345

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nasce il Registro italiano delle malattie ossee

La Siommms lancia una innovativa cartella clinica informatica che rivoluziona procedure e linguaggi nella gestione dei pazienti per creare anche la prima banca dati nazionale


Si chiama Osteo Clinical Record ed è un innovativo programma informatico finalizzato alla creazione di una cartella clinica elettronica standardizzata per le patologie delle ossa. Due gli obiettivi: facilitare la gestione razionale dei pazienti e dar vita alla prima banca dati nazionale del settore con evidenti ricadute epidemiologico/scientifiche (www.osteoclinicalrecord.it).
Il progetto, adesso operativo, sarà presentato domani a Perugia, nella giornata di apertura del congresso nazionale della Siommms, la Società italiana dell’Osteoporosi, Metabolismo Minerale e Malattie dello Scheletro, alla quale aderiscono, come noto, gli specialisti che, da varie angolazioni (endocrinologia, reumatologia, pediatria, geriatria, eccetera), operano nel settore delle patologie ossee.
“Il programma Osteo Clinical Record”, spiega il professor Gerolamo Bianchi, presidente della Siommms, “consente di uniformare e ottimizzare procedure e linguaggi, oggi diversi da centro a centro e da operatore a operatore. Consente inoltre di gestire i pazienti con facilità e sicurezza. Dunque è uno strumento pratico che diventerà presto insostituibile. Nella fase sperimentale si sono già collegati al sistema circa 80 utenti (sia singoli soci Siommms, sia Centri osteoporosi) che hanno inserito nel database oltre 100.000 pazienti, prima pietra della futura banca dati nazionale”. 
Questo nuovo strumento di lavoro è a disposizione degli associati Siommms, attualmente oltre 1500. Grazie ad esso diventa possibile monitorare minuto per minuto lo stato del paziente con la sua storia clinica aggiornata, l’elenco delle visite, gli esiti di accertamenti diagnostici e terapie, il calcolo del rischio fratture. Il sistema interagisce peraltro con i dispositivi informatici già presenti e consente di archiviare con sicurezza e in maniera definitiva i dati dei pazienti e delle relative patologie.
Osteo Clinical Record renderà inoltre possibile condividere e aggregare i dati raccolti dai diversi centri in modo standardizzato, uniformando su scala nazionale la raccolta di informazioni relative alla popolazione. Anche l’Italia avrà così finalmente un proprio Registro nazionale delle malattie delle ossa, uno strumento che permetterà di affinare gli attuali livelli di gestione clinica e socio-assistenziale dei pazienti.
La cartella clinica informatica affiancherà naturalmente quella cartacea, con accesso consentito a tutto il personale sanitario tramite username e password dedicata. Raccolta e gestione delle informazioni saranno realizzate in accordo con le norme vigenti in materia di trattamento dei dati personali e del diritto alla privacy del paziente e del compilatore. Per ulteriori informazioni www.siommms.it.

Segreteria organizzativa:
A.I.C. (Asti Incentives & Congressi)

Ufficio stampa: Catola & Partners

Perugia, 19 novembre 2008


 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50