was

                                                                                    

Anno 8 Numero 352

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Al via influweb, progetto di monitoraggio in tempo reale dell'evoluzione dell'influenza in Italia



Al via il progetto influweb, un sistema rapido e flessibile per il monitoraggio in tempo reale dell'evoluzione dell'influenza in Italia, sviluppato presso il Laboratorio Lagrange della Fondazione ISI di Torino (www.isi.it), nell'ambito del Progetto Lagrange – Fondazione CRT. 

Il progetto fa parte di un’iniziativa promossa e co-finanziata dalla Comunità Europea, nata nella stagione 2003/2004 in Olanda (www.degrotegriepmeting.nl) e attualmente attiva, oltre che in Italia, anche in Olanda, Belgio e Portogallo (www.gripenet.pt), con in programma una espansione su scala europea nei prossimi 4 anni. 

Il progetto è un innovativo sistema di sorveglianza per malattie di tipo influenzale basato sulla partecipazione volontaria di utenti che riportano il loro stato di salute compilando un breve questionario online, sul sito www.influweb.it: le informazioni fornite da ogni utente sono processate in tempo reale e visualizzate in forma di mappe e grafici, direttamente accessibili sul sito.

È iniziata la stagione influenzale in Italia? Qual è il numero di casi registrati? Ci troviamo nella fase di picco? Qual è la situazione rispetto alla scorsa stagione? Per rispondere a queste domande, influweb raccoglie i casi di malattie influenzali in Italia in tempo reale tramite il web, campionando la popolazione attraverso i partecipanti volontari al progetto, calcolando l'incidenza della malattia e la probabilità di contrarre l'infezione una volta vaccinati, e fornendo le relative statistiche e mappe di evoluzione. Si calcola che in Italia l'ammontare dei costi diretti (per la spesa sanitaria) e indiretti (per mancata attività lavorativa e produttiva) sia compreso tra 400 milioni e 2-3 miliardi di euro circa. I sistemi di sorveglianza hanno quindi un ruolo cruciale nel far fronte a questo problema, raccogliendo ed analizzando i dati sull'attività influenzale.

influweb si propone di affiancare il sistema tradizionale di monitoraggio, basato su una rete di medici sentinelle e di laboratori di riferimento coordinati dal Ministero della Salute, con un metodo rapido e flessibile, basato sul contributo di volontari. Naturalmente, l’aspetto cruciale di questa iniziativa è il coinvolgimento di volontari per accedere ad un campione statisticamente significativo per la raccolta dati sui casi di influenza in Italia.

Attualmente, influweb vede la partecipazione di più di seicento utenti distribuiti su tutto il territorio nazionale. Tuttavia, per poter ottenere dei dati statisticamente affidabili e significativi è necessario raggiungere l’obiettivo di coinvolgere nel progetto un numero di volontari che sia rappresentativo della popolazione italiana. In questa fase di lancio la comunicazione al pubblico è essenziale per questo scopo. Vi invitiamo pertanto a consultare il sito web www.influweb.it e registrarvi al progetto per contribuire alla diffusione dell'iniziativa.

UFFICIO STAMPA
Ex Libris Comunicazione

Torino, 7 gennaio 2009
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50