|
La presidente Anlaids Fiore Crespi e il presidente Anlaids Lombardia Mauro Moroni sulle affermazioni di Benedetto XVI
Il preservativo è uno strumento sanitario utile per vincere l’Aids
“Il profilattico è uno strumento della lotta all’Aids che può funzionare in determinati contesti sociali per frenare il diffondersi delle infezioni”. La presidente nazionale dell’Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids (Anlaids) Fiore Crespi interviene nel dibattito scatenato dalle parole di papa Benedetto XVI sull’uso del preservativo. “Certo – prosegue la presidente Anlaids – nei paesi dell’Africa, dove spesso le persone devono affrontare sforzi indicibili solo per rifornirsi di acqua potabile, è difficile persino informare sul corretto utilizzo del preservativo. Ma per noi è importante ricordare che si tratta di uno strumento sanitario il cui impiego va sottratto alle polemiche”.
“Certamente per sconfiggere l’Aids sono necessarie battaglie su diversi fronti – le fa eco il presidente di Anlaids Sezione Lombarda Mauro Moroni – bisogna lavorare sulla formazione e sulla informazione, migliorare le condizioni sociali della popolazione e superare stigma e discriminazione verso chi è infetto con l’Hiv, riscoprire valori come la castità o la fedeltà, offrire terapie alle persone sieropositive e stimolare la ricerca e infine, soprattutto in ambienti come l’Africa, lavorare sul piano culturale perché, ad esempio, le donne possano avere una vita sessuale consapevole e libera e non siano mere oggetto del desiderio maschile. Si tratta di battaglie lunghe, complesse, sicuramente importantissime ma che possono andare incontro anche a temporanei fallimenti: basta guardare alla rappresentazione della nostra società che ci forniscono i mezzi di comunicazione di massa per comprendere come questi valori siano lontani dall’essere raggiunti. Nel frattempo, quindi, il preservativo è un dispositivo medico, una barriera di gomma che si frappone tra un fluido potenzialmente infettante e una mucosa infettabile: in questo senso è uno strumento importante per impedire nuove infezioni anche se è ovvio che non è l’unico strumento che ci permetterà di sconfiggere l’Aids.
Roma, 17 marzo 2009
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|