|
Leucemia infantile. Più malati nei pressi delle centrali nucleari
Bambini sotto i cinque anni che vivono nei pressi di un impianto nucleare sono
più sottoposti al rischio di leucemia ma non esiste un legame stringente tra i casi di malattia e la debole
radioattività emessa dalle centrali atomiche. Così recita un rapporto della Commissione per la tutela dalle radiazioni (SSK, Germania), che ha esaminato i casi di leucemia nelle aree vicine agli impianti. "Le radiazioni delle centrali atomiche dovrebbero essere mille volte superiori per poter spiegare i rischi osservati", ha detto il direttore della commissione, il prof. Rolf Michel dell'
Università di Hannover (Germania). Dunque, le cause delle leucemie infantili, registrate in zone comprese nei 5 km di raggio dalle centrali, restano sconosciute. Potrebbe trattarsi della concomitante presenza di pesticidi e di malattie infettive che aggrediscono il sistema immunitario, fattori non considerati dallo studio. Certo e' che occorrono approfondimenti ulteriori, magari anche quelli che servirebbero per capire meglio come si forma la leucemia infantile.
Già, bisognerebbe approfondire gli studi, necessità che in Italia non e' avvertita mentre si lanciano programmi per la costruzione di centrali nucleari.
Così diverremo meno dipendenti dal petrolio e dal gas, prodotti che vengono importati, si dice. La domanda sorge spontanea: l'uranio che serve per le centrali lo importiamo o no? E se lo importiamo non siamo sempre dipendenti da coloro che posseggono miniere di uranio, in particolare Australia, Canada, Kazakhstan (58% delle riserve)?
Primo Mastrantoni, segretario Aduc
www.aduc.it
Roma, 14 ottobre 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|