|
Tour mondiale per codificare le cure migliori contro le neoplasie del cavo orale
IRE: Spriano presiede la prima manifestazione mondiale delle società scientifiche dei tumori testa collo a Roma
Sono sempre meno rari, colpiscono soprattutto chi fuma ed eccede con l’alcol. Il cancro testa-collo rappresenta il 15% di tutti i tumori che si sviluppano negli esseri umani. Si ammalano gli uomini molto più delle donne, anche se questo dato è destinato a mutare nel tempo, poiché le abitudini legate all’uso di tabacco e al consumo di alcol sono in forte aumento anche nel sesso femminile. Per la prima volta l’ International Federation of Head and Neck Oncologic Societies (IFHNOS) promuove una manifestazione scientifica mondiale nel corso della quale sette esperti di fama internazionale in quaranta giorni arriveranno nelle principali capitali di tutti i continenti per riunirsi con altri specialisti del settore e identificare le migliori terapie contro questo tipo di neoplasia. L’Italia è una delle undici tappe previste dal tour e il Prof. Giuseppe Spriano, Direttore dell’ Otorinolaringoiatria e chirurgia cervico-facciale dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma e Presidente Nazionale dell’Associazione Otorinolaringologi Ospedalieri Italiani (AOOI) presiederà l’evento scientifico.
“I tumori testa e collo - illustra il Prof.Giuseppe Spriano - comprendono tutti i carcinomi del naso e dei seni paranasali, dell’orecchio, del cavo orale, della faringe, della laringe, delle ghiandole salivari e della tiroide; rappresentano il 15% di tutte le neoplasie che si sviluppano nell’uomo e colpiscono soprattutto la popolazione maschile dopo i 60 anni. Le novità terapeutiche sono rappresentate dalla combinazione del trattamento radioterapico con quello chemioterapico, grazie anche all’utilizzo dei moderni farmaci biologici che consentono di incrementare l’efficacia della cura senza aumentare gli effetti collaterali mentre, in ambito chirurgico, la novità è data dall’evoluzione delle tecniche ricostruttive che permettono la sostituzione dei tessuti rimossi con un minor danno estetico e funzionale.”
Quest’anno, il 6 e il 7 Ottobre, per la prima volta anche in Italia, presso Villa Miani a Roma, si terrà la manifestazione promossa dalla organizzazione internazionale che riunisce tutte le società scientifiche che si occupano della cura di tali tumori: l’International Federation of Head and Neck Oncologic Societies (IFHNOS).
L’evento ha preso il via il 29 settembre a Londra e si concluderà il 4 novembre a Bogotà, fino ad allora una sequenza di incontri internazionali si svolgeranno nelle principali capitali del mondo al fine di discutere e individuare il trattamento migliore per queste neoplasie. Al Prof Giuseppe Spriano è stato affidato il compito di organizzare e presiedere questo evento di rilievo mondiale.
“L’aver ottenuto l’organizzazione scientifica di questo congresso mondiale a Roma – sottolinea il Prof. Spriano - è motivo di grande soddisfazione per l’Istituto Regina Elena e premia l’intenso lavoro svolto negli anni dalla divisione di Otorinolaringoiatria che vanta una consolidata Leadership in ambito nazionale e un sempre maggiore riconoscimento in campo internazionale.”
Fanno inoltre parte della Commissione Organizzativa altri specialisti dell’Istituto Regina Elena: il Dr. Raul Pellini otorinolaringoiatra, il Prof. Francesco Cognetti, Direttore dell’Oncologia Medica e il Prof. Giorgio Arcangeli, Direttore della radioterapia.
Simona Barbato
Ufficio Stampa IFO
www.ifo.it
Roma, 3 ottobre 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|