was

                                                                                    

Anno 7 Numero 305

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Aborto: per la vicenda di Napoli il Governo può e deve intervenire

Intervento dell'on Donatella Poretti, parlamentare radicale della Rnp, segretaria della Commissione Affari Sociali


Il gravissimo episodio del Policlinico di Napoli può e deve trovare un intervento del Governo per evitare che resti senza nome il responsabile, e che si possa ripetere.
L'irruzione della Polizia in sala operatoria dove si eseguiva un aborto terapeutico, l'interrogatorio della donna ancora sotto effetto di anestesia, come pure della vicina di letto, il sequestro del feto abortito già morto, nonché della cartella clinica, il mandato del magistrato su segnalazione anonima, la non tutela della riservatezza dei propri pazienti da parte del Policlinico, sono fatti che devono essere quantomeno chiariti.
Pur trovandoci in una fase di legislatura con le Camere sciolte e il Governo dimissionario, si possono presentare interpellanze e nel disbrigo degli affari correnti possono rientrarvi i poteri ispettivi a fronte di atti gravi come e' del resto quello di Napoli. I ministeri della Giustizia, dell'Interno e della Salute, ciascuno per proprio conto possono perciò intervenire per fare chiarezza sull'avvenuto.
Per questo come deputati radicali della Rnp abbiamo presentato un'interpellanza (1) per sapere se:
- il ministero di Giustizia ritiene opportuno avviare un'indagine presso la procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli da cui dipende il pm Vittorio Russo che ha deciso, dopo segnalazione anonima, di affidare alla polizia queste indagini;
- il ministero dell'Interno ritiene opportuno avviare un'indagine presso la Questura di Napoli (commissariato di Arenella in specifico) che ha ritenuto opportuno di intervenire in modo cosi' invasivo mentre era in corso un intervento abortivo e di interrogare nei modi sopra descritti le persone coinvolte;
- il ministero della Salute ritiene opportuno avviare un'indagine presso il Policlinico di Napoli da cui e' partita la segnalazione anonima che ha mobilitato magistratura e polizia.

Piu' di interviste e dichiarazioni, o anche adesioni formali alla manifestazione che si terrà a Napoli domani, crediamo sia utile chiedere e far rispettare la legge. In Italia esiste la possibilità di abortire nel pieno rispetto della legge 194, e mentre ci si appresta a riempire il nuovo Parlamento di atei devoti e clericali di varia specie pronti a mettere le loro mani sul corpo delle donne, quello attuale e' utile che tuteli le leggi in vigore. 
Mentre il medioevo avanza e il sonno della ragione genera mostri, lasciamo aperto uno spiraglio perchè filtri la luce del buon senso.

(1) http://www.donatellaporetti.it/intp.php?id=811
 
Roma, 13 febbraio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50