was

                                                                                    

Anno 7 Numero 317

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Ciclone Nargis: il Governo italiano invia dalla base di Brindisi i primi aiuti alla popolazione del Myanmar


A seguito del violentissimo ciclone Nargis che ha colpito il sud del Myanmar, la Base di Pronto Intervento Umanitario (UNHRD) gestita a
Brindisi dal Programma Alimentare Mondiale, ha organizzato un ponte aereo per conto della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri con aiuti il cui valore complessivo ammonta a circa 560.000 dollari.

Un Airbus 300 partirà oggi alla volta di Yangon City, Myanmar, al termine delle operazioni di carico attualmente in corso a Brindisi. A bordo, un carico di 25 tonnellate di aiuti umanitari richiesti dalla Cooperazione Italiana composto da mezzi di riparo provvisorio, sistemi per la purificazione e distribuzione dell'acqua e kit sanitari.

Anche gli altri partner del network UNHRD si stanno attivando per l’invio di aiuti umanitari al Myanmar, con probabili partenze da Brindisi e da Dubai nei prossimi giorni.

Mentre il PAM ha già iniziato ieri la distribuzione di cibo a Myanmar,
UNHRD ha messo a disposizione le proprie basi per garantire il supporto
logistico ai diversi partner del suo network. L’aiuto alle popolazioni
colpite dal ciclone Nargis rappresenta una grande sfida logistica per
l’agenzia ONU che si occupa dell’assistenza alimentare. Molte strade sono interrotte mentre continua il lavoro delle squadre di verifica per valutare bisogni e interventi. Il PAM ha, nei suoi depositi di cibo a Yangon, circa800 tonnellate di cibo con cui ha avviato la distribuzione che continuerà anche oggi nei distretti più colpiti.


Il PAM è la più grande agenzia umanitaria del mondo. Quest’anno prevede di fornire assistenza alimentare ad oltre 70 milioni di persone in circa 80 paesi. 

UNHRD è il network di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite, composto da 5 Basi, situate a Brindisi, Accra, Dubai, Subang e Panama City, capaci di inviare aiuti umanitari di primo soccorso ovunque nel mondo nell’arco di 24/48 ore. Ogni anno da Brindisi, UNHRD invia nel
mondo in media 2000 tonnellate di aiuti umanitari organizzando circa 120 operazioni. 

www.wfp.it  

Brindisi, 7 maggio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50