|
Aiuti alimentari del PAM alla Cina colpita dal terremoto mentre dalla base ONU di Brindisi partono i soccorsi umanitari
Questa notte partirà dalla Base di Pronto Intervento Umanitario
delle Nazioni Unite (UNHRD), gestita dal Programma Alimentare Mondiale
delle Nazioni Unite (PAM) a Brindisi, un nuovo volo umanitario per la Cina,
organizzato per conto della Direzione Generale per la Cooperazione allo
Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
A bordo ci saranno tende della Cooperazione Italiana e un ospedale da campo
della Protezione Civile destinati ai sopravvissuti del violento terremoto.
Il volo è previsto arrivare a Chengdu domani.
Si tratta del secondo volo per la Cina organizzato dal PAM, per conto della
Farnesina, in partenza dalla Base di Brindisi. Il primo, partito il 17
maggio, trasportava aiuti umanitari come tende, medicinali, coperte e
biscotti ad alto contenuto energetico.
Un terzo volo organizzato dal PAM per conto dell’Ufficio per il
Coordinamento degli Affari Umanitari dell’ONU (OCHA) e del governo
irlandese è previsto partire da Brindisi entro fine settimana con tende e
coperte.
Nel frattempo, il PAM ha annunciato oggi che sta acquistando ulteriori
generi alimentari per distribuirli ai sopravvissuti del terremoto nella
provincia del Sichuan.
Questo ampio invio di aiuti alimentari – consistenti in riso, farina di
granoturco e olio per cucinare per sfamare 100.000 persone per tre
settimane – è previsto arrivare nella provincia di Sichuan prima della fine
della settimana e verrà distribuito come parte delle razioni della Croce
Rossa.
“Il PAM spera che questo cibo aiuti i sopravvissuti della terribile
tragedia”, ha detto Anthea Webb, Rappresentante del PAM in Cina. “Fornendoora questo cibo, intendiamo alleviare il compito del governo e dei partner
locali impegnati nel fornire un alloggio sicuro ai sopravvissuti”.
L’annuncio di un nuovo carico di 473 tonnellate avviene mentre gli evacuati
vengono trasferiti dai centri temporanei di accoglienza (come stadi e altri
edifici pubblici) agli accampamenti.
Un primo carico di aiuti alimentari del PAM era già arrivato a Mianyang,
città nel nord-ovest della provincia di Sichuan, colpita dal terremoto ed è
pronto per essere distribuito dalla Croce Rossa. Esso contiene sufficienti
noodles precotti per sfamare 100.000 persone per sette giorni.
Il cibo è destinato ai sopravvissuti al terremoto nella città di Mianyang e
nei quattro distretti limitrofi colpiti gravemente dalle scosse sismiche.
L’intervento del PAM a seguito del terremoto in Sichuan è valutato in
491.000 dollari ed è finanziato dal Fondo Centrale di Risposta alle
Emergenze delle Nazioni Unite.
Il PAM è la più grande agenzia umanitaria del mondo. Quest’anno prevede di
fornire assistenza alimentare ad oltre 70 milioni di persone in circa 80
paesi.
www.wfp.it
Roma, 21 maggio 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|