|
Fill the Cup – Una Campagna per dare speranza a milioni di bambini affamati
Un’importante iniziativa internazionale di raccolta fondi e di sensibilizzazione a beneficio di milioni di studenti, che nel
mondo vanno a scuola affamati, è stata presentata oggi dal Programma
Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (PAM), la più grande agenzia
umanitaria del mondo, ospite del Comune di Milano.
“Fill the Cup” significa, letteralmente, riempire una tazza di cibo per tutti i 59 milioni di bambini che, nei paesi in via di sviluppo,
vanno a scuola affamati. Lo scopo è dare loro più possibilità di crescere sani, istruiti e con la prospettiva di un futuro più
promettente.
A dare il sostegno alla campagna Fill the Cup c’erano oggi a Palazzo Marino, oltre al Direttore Esecutivo del PAM, Josette
Sheeran, il sindaco di Milano, Letizia Moratti, il Presidente della Repubblica
del Ghana, John Agyekum Kufuor e il fuoriclasse brasiliano del Milan,
Kakà, nella sua veste di Ambasciatore contro la Fame del PAM.
“Ogni sei secondi un bambino muore di fame. L’OMS ha dichiarato che
la fame e la malnutrizione sono le principali minacce alla salute pubblica”, ha dichiarato il Direttore Esecutivo del PAM spiegando i
contenuti della nuova campagna mondiale . “Bisogna iniziare dalle cose più importanti: dare il cibo è sicuramente la priorità numero
uno”, ha detto Sheeran, sottolineando che gli interventi sulla salute e
sull’istruzione risultano meno efficaci se dati a persone prive di un’adeguata alimentazione.
A fare gli onori di casa c’era il sindaco Letizia Moratti: “Attraverso la candidatura per l'Expo 2015, Milano e l’Italia hanno
messo a disposizione della comunità internazionale le proprie energie, competenze e conoscenze, per affrontare assieme le grandi
sfide del nostro tempo per uno sviluppo futuro realmente sostenibile. Il tema Nutrire il pianeta, Energia per la vita
rappresenta bene lo spirito con il quale collaboriamo,
concretamente, con la Millennium Campaign e con tutti i programmi
ONU e delle altre organizzazioni multilaterali che agiscono per ridurre fame, sete e povertà nel mondo. Da oggi, siamo felici di
affiancare il Programma Alimentare Mondiale come nuovo, importante ‘compagno di viaggio’ lungo la strada della solidarietà
internazionale”.
Il Presidente della Repubblica del Ghana, John Agyekum Kufuor, ha
voluto sottolineare come gli interventi nel settore dell’alimentazione scolastica abbiano aiutato il Ghana nel suo
percorso per raggiungere gran parte degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio entro il 2015.
“Il futuro di ogni nazione si basa sul cibo e sull’istruzione dati ai propri bambini”, ha detto Kufuor.
“Vengo da un paese dove ho potuto constatare in prima persona come
la fame possa derubare un bambino delle proprie potenzialità”, ha detto Kakà, originario del Brasile. “Sono perciò molto orgoglioso di
poter fare un appello ai tifosi del calcio e a molti altri affinché
aiutino la campagna “Fill the Cup”, gettando le basi per un futuro
migliore”.
Il PAM si sta impegnando per raccogliere fondi dai governi, dalle
aziende private e dai singoli cittadini. I fondi raccolti non andranno solo al PAM, ma anche alle Organizzazioni Non Governative
che aiutano il PAM nella fornitura dei pasti nelle scuole.
Il PAM stima che serviranno circa 3 miliardi di dollari all’anno per sfamare tutti i 59 milioni di bambini nel mondo; 1,2 miliardi di
dollari serviranno per i pasti dei 23 milioni di bambini che vivono in 45 paesi africani tra i più bisognosi del continente. Nonostante
questa cifra possa sembrare molto alta, il PAM ha calcolato che bastano solo 25 centesimi di dollaro (circa 20 centesimi di euro)
per fornire a un bambino una tazza di porridge, riso o legumi e dare
alle bambine una razione mensile di cibo da portare a casa.
“I bisogni sono tanti, ma anche la capacità di aiutare: basta un euro per sfamare un bambino a scuola per una settimana,” ha detto
Sheeran, aggiungendo che dar da mangiare ai bambini a scuola
significa non solo promuovere l’istruzione, ma anche creare comunità
forti e solide.
“Spesso la gente più diversa, per età e per professione, chiede come
può aiutarci”, ha detto Sheeran. “Ecco il modo: Fill the Cup”.
Il PAM ha stretto una partnership con Milano, città che ha fattodella fame nel mondo uno dei punti chiave nella sua campagna per
ospitare il World Expo 2015. E’ stato deciso che la campagna Fill the Cup dovesse partire dall’Italia prima di toccare gli altri paesi
inclusi quelli del G8.
Tra le iniziative di lancio della campagna, la partita Milan-Siena del 10 febbraio (Stadio San Siro) sarà dedicata a “Fill the Cup”. Un
messaggio audio-video di Kakà e uno striscione portato in campo da dei bambini ricorderanno agli spettatori che ‘non si gioca con la
fame’. Questo slogan accompagna anche lo spot televisivo, con la partecipazione di Kakà e presentato oggi a Milano.
L’Italia è sede del quartier generale del PAM. Quest’anno, l’agenzia
prevede di dare assistenza alimentare a oltre 70 milioni di persone in circa 80 paesi.
Il PAM è il principale fornitore di pasti scolastici nei paesi in via di sviluppo. Dall’Afghanistan alla Somalia, sono circa 20
milioni i bambini che usufruiscono dei pasti a scuola del PAM, con un costo, per l’agenzia, di soli 20 centesimi di euro al giorno.
Il PAM è la più grande agenzia umanitaria del mondo. Nel 2006, ha
portato cibo a 88 milioni di persone – gran parte dei quali donne e
bambini – in 78 paesi tra i più poveri al mondo.
www.wfp.it
Milano, 7 febbraio 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|