was

                                                                                    

Anno 7 Numero 307

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Dal Convegno dell'Associazione Vittime della Caccia: diritto di obiezione e diritto alla sicurezza

Anche Oliviero Toscani scende in campo



Venerdì 22 febbraio a Roma, durante il primo Convegno nazionale dell'Associazione Vittime della Caccia titolato "La caccia è ancora un diritto in Italia e in Europa?", è stato affrontato lo scottante tema relativo alla tutela della pubblica incolumità messa seriamente a repentaglio da un consistente uso di armi da caccia sul territorio
nazionale, come testimoniato anche dalle rassegne stampa raccolte nell'arco dei cinque mesi relativi alla stagione venatoria 2007/2008, da cui risultano 37 morti e 94 feriti.
"La preminenza del Diritto alla sicurezza quale interesse collettivo, rispetto al Diritto di esercizio venatorio da parte di una minoranza organizzata non può essere disconosciuta e necessita di un attento esame da parte degli Organi preposti, comprese le future assemblee elette", dichiara Daniela Casprini dell'Associazione Vittime della
Caccia. 

Appare doveroso prendere atto che l'impressionante prezzo in vite umane e la totale gestione a fine venatorio del territorio italiano
costituito da fondi agricoli privati inclusi negli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) stanno indignando sempre più cittadini, i quali si vedono negare il Diritto fondamentale riconosciuto dalla Costituzione di disporre dei propri beni e di usufruirne in libertà senza correre il rischio di essere impallinati. Questi gli aspetti trattati dai relatori con l'obiettivo di portare alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo di Strasburgo i casi dei proprietari di fondi agricoli che obiettano alla destinazione venatoria delle loro proprietà e che vedono negato il loro Diritto fondamentale a disporne liberamente, vedendo respingere nel
contempo la loro obiezione alla caccia anche per motivi etici dalle Province. All'Associazione Vittime della Caccia e alle sue strategie ha fatto arrivare la sua piena e sentita adesione Oliviero Toscani, fotografo e creativo, che annuncia il suo impegno per dare visibilità e quindi far emergere a livello mediatico questo grave problema ad oggi ancora strumentalmente occultato.
Al convegno hanno contribuito le senatrici Maria Celeste Nardini e Tiziana Valpiana del PRC firmatarie dell'Interrogazione al Ministero dell'Interno con cui si è chiesto un monitoraggio costante per la contabilizzazione dei morti e feriti per armi da caccia, hanno aderito l'on. Paolo Gambescia del PD, gli onorevoli Radicali Bruno Mellano e Donatella Poretti e la senatrice Verde Loredana De Petris.

"Avranno gli altri parlamentari e senatori il coraggio e l'onestà di introdurre nel dibattito nazionale queste problematiche e di respingere il peso e le pressioni della lobby armiera e venatoria, a vantaggio delle garanzie di incolumità della stragrande maggioranza dei cittadini?"
conclude Daniela Casprini, "sul tema della sicurezza, oggi così pressante in altri ambiti, chiediamo che anche questo costituisca una priorità del prossimo governo a garanzia dell'impellente richiesta della stragrande maggioranza degli italiani!"

www.vittimedellacaccia.org 

Per l'Associazione Vittime della Caccia, Daniela Casprini

Roma, 27 febbraio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50