L’iniziativa UNICEF per salvare la vita di milioni di bambini "> L’iniziativa UNICEF per salvare la vita di milioni di bambini ">

was

                                                                                    

Anno 7 Numero 337

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

"Un'Orchidea per i bambini". 4-5 ottobre 2008
L’iniziativa UNICEF per salvare la vita di milioni di bambini

65.000 orchidee, oltre 1.200 piazze, 10.000 volontari, tanti testimonial in tutta Italia per il nuovo progetto UNICEF


“Un’Orchidea dell’UNICEF per i bambini”. Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di comunicazione e raccolta fondi che l’UNICEF proporrà in Italia il 4 e 5 ottobre. 10.000 volontari, presenti in oltre 1.200 piazze, offriranno a fronte di una donazione minima di 15 euro, una pianta di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini. 
Tanti i Testimonial di questa iniziativa: Lino Banfi, Roberto Bolle, Alessio Boni, Milly Carlucci, Simona Marchini, Maria Rosaria Omaggio, Daniela Poggi, Mario Porfito, Francesco Prando, Patrizio Rispo, Paola Saluzzi, Amii Stewart, la nave-scuola Amerigo Vespucci, il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano. 
Anche il mondo del calcio sosterrà questa iniziativa dell’UNICEF: il 4/5 ottobre, su tutti i campi di serie A e B, i capitani delle squadre, insieme con i bambini, scenderanno in campo con l’Orchidea, mentre al centro del campo verrà posto un grande striscione con la scritta “UNICEF-Uniti per i bambini”; testimonial sportivi saranno: Francesco Totti e Paolo Maldini. L’iniziativa è realizzata con il sostegno della Lega Calcio e della Federazione Italiana Giuoco Calcio-Settore Giovanile e Scolastico. 
Nell’ambito dell’iniziativa, che verrà realizzata in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, sarà lanciato un SMS solidale 48548, attivo fino al 12 ottobre, attraverso il quale sarà possibile donare 2 euro da telefono cellulare (oltre che da telefono fisso). 
“I fondi raccolti con le orchidee e con l'SMS – ha detto il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora - sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 6 paesi dell’Africa centrale e occidentale: Benin, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo. Verrà così finanziata la "ACSD-Accelerated Child Survival and Development", un progetto che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini”. 
Per pubblicizzare l’evento di piazza e sostenere l’SMS solidale sono stati realizzati uno spot televisivo e uno radiofonico. Le donazioni potranno essere effettuate anche tramite il sito-web www.unicef.it, nelle piazze e negli uffici postali grazie alla collaborazione di Poste Italiane attraverso l’iniziativa “Dona il resto”. 

“Scegli l’Orchidea UNICEF: è un gesto che vale una vita”

www.unicef.it  

Roma, 30 settembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50