|
Mia Farrow in missione con l'UNICEF nella Repubblica Centrafricana

Mia Farrow nel campo per rifugiati di Kabo, nel nord della Repubblica Centroafricana. La donna con cui sta parlando ha abbandonato il suo villaggio dopo essere stata rapita e stuprata - ©UNICEF Rep.
Centrafricana/2008/Holtz
Mia Farrow, Goodwill Ambassador dell'UNICEF, ha tenuto ieri una conferenza stampa presso l’UNICEF House di New York per parlare della missione che ha svolto per l’UNICEF nella Repubblica Centrafricana, dove si è recata tra il 15 e il 22 maggio scorsi.
La Repubblica Centrafricana è uno dei paesi più poveri al mondo, dove un bambino su cinque non arriva a compiere cinque anni. La spesa statale per la salute e per l'istruzione è inferiore all’ 1,5% del PIL in entrambi i settori, ben al di sotto della media del resto del continente africano.
Ogni giorno la vita degli abitanti nella Repubblica Centrafricana è minacciata dal terrore di stupri, rapimenti e uccisioni. È quanto ha riferito la Farrow, parlando di questo tormentato paese dell'Africa. Durante il suo viaggio, insieme al Direttore dell'Ufficio Regionale dell'UNICEF per l'Africa centro-occidentale, Esther Guluma, Mia Farrow è riuscita a parlare con le vittime delle bande di strada, dei raid militari e degli sgomberi forzati. Fra le persone che la Farrow ha incontrato vi sono state donne che hanno subito ripetuti stupri, e bambini che sono stati rapiti per chiedere un riscatto, costretti a vivere per due anni nella giungla.

Mia Farrow con un bambino di 3 mesi, appena vaccinato contro la polio. La Farrow, nell'infanzia vittima della poliomelite, è tenace madrina delle campagne di vaccinazione UNICEF - ©UNICEF Rep.
Centrafricana/2008/Holtz
Mia Farrow e Esther Guluma avevano visitato il paese africano nel 2007. Con quest'ultima missione hanno voluto seguire quella che descrivono come una "complessa emergenza umanitaria".
L'UNICEF ha attivato numerosi programmi nel Nord del paese, dove 300.000 persone hanno dovuto abbandonare le proprie case a causa del grave clima di insicurezza. Percorrendo una delle principali arterie stradali della regione, a Mia Farrow e Esther Guluma è stato riferito che, nel solo 2007, su quella strada, 1.100 tra donne e ragazze avevano subito uno stupro. La maggior parte dei casi non è mai stata oggetto di denuncia.
Mia Farrow ha sottolineato che, sebbene molte delle persone incontrate vivano prive di accesso all'acqua potabile o ai medicinali, per loro è di grande importanza assicurarsi che i figli frequentino le cosiddette "scuole nella savana", che garantiscono forme di istruzione per 67.000 bambini sfollati.
«La tenacia con cui questi genitori si adoperano per dare ai propri figli un'istruzione è un esempio per tutti noi» ha riferito l'attrice.
Mia Farrow ha riferito che un'ampia parte della popolazione nella Repubblica Centrafricana vive nel terrore, e che i banditi sulle strade diventano sempre più potenti, e terrorizzano sempre più persone.
La direttrice regionale dell'UNICEF, Esther Guluma, ha rivolto un appello al governo centrafricano affinché investa di più sui servizi sociali, ma ha anche fatto un appello ai donatori internazionali, perché prestino maggiore attenzione ai molteplici bisogni di questo paese.
«Le emergenze, come ad esempio un terremoto, forse sono più facili da comprendere», ha detto la Guluma. «Tuttavia, raramente ho incontrato persone tanto povere come in questo caso, con così tanto bisogno di aiuto e di assistenza a lungo termine».
La delegazione ha visitato anche la regione orientale del paese, dove si è iniziato a lavorare per assistere 3.000 rifugiati provenienti dal Darfur (nel Sudan), e per dare contemporaneo sostegno alla popolazione locale, che da tempo soffre a causa della carenza di servizi di base.
www.unicef.it
11 giugno 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|