|
Nel Lazio 7075 ortensie per TELEFONO AZZURRO
Una fondamentale partecipazione della regione per ‘Fiori d’Azzurro’, l’iniziativa promossa dall’Associazione
a difesa dell’infanzia, che si è svolta il 19 e 20 aprile scorsi
733 a Frosinone, 700 a Latina, 569 a Rieti, 4392 a Roma, 681 a Viterbo: questi i dati per le ortensie, provincia per provincia, per il
Lazio
2300 piazze con oltre 6000 volontari. Un’iniziativa dai grandi numeri quella di Telefono Azzurro che, ancora una volta, è sceso in piazza con le ortensie, fiori simbolo della campagna che promuove contro gli abusi sui minori.
Con ‘Fiori d’azzurro’ l’Associazione che dal 1987 si è schierata a favore dei bambini, ha di nuovo urlato ‘Basta alla violenza sui minori’ chiedendo ai suoi sostenitori un fondamentale contributo. Un’iniziativa che ha avuto un grande successo e che, ancora una volta, aiuterà a sostenere le attività di ascolto, prevenzione e intervento per proteggere i bambini dall’abuso e dal maltrattamento.
Un risultato importante anche quello di quest’anno per Telefono Azzurro dunque che è riuscito a coprire in maniera capillare le piazze del Paese ottenendo ancora una volta un aiuto fondamentale per la lotta all’abuso. Un grazie a tutti i sostenitori, quindi, e a tutti i volontari con i quali si è riusciti a realizzare questo grande progetto.
Un sentito segno di riconoscenza va dunque, oltre ai comitati e ai singoli volontari, a tutte le associazioni che, con Telefono Azzurro, hanno contribuito alla riuscita di Fiori d’Azzurro: AIG (Associazione Italiana Genitori), Scout AGESCI (Associazione Guide e Scout Cattolici Italiani), AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport), AIDO (Associazione Italiana Donatori Organi), ANA (Associazione Nazionale Alpini),ANAP (Associazione Nazionale Anziani e Pensionati), AUSER (Associazione per l'Autogestione dei Servizi e la Solidarietà (Anziani CGIL)), ADS (Associazione Donatori Sangue), AIB (Associazione Italiana Bersaglieri), CIF (Centro Italiano Femminile), Scout CNGEI (Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici), Croce Rossa Italiana, Centro Sportivo Italiano, Dopolavoro Ferroviario, Scout FSE (Federazione Guide e Scout d'Europa Cattolici), Kiwanis, Leo Club, Confraternita delle Misericordie d'Italia, Pubblica assistenza generica (ANPAS e non affiliati), Uffici locali Pro Loco, Sezioni locali di Protezione Civile, Rotaract, Round Table, Remax.
OMNIA RELATIONS
Div. Media Relations & Publishing
Dir. Chiara Caliceti
Resp. Ufficio Stampa Luciana Caramia
Resp. Progetto Fiori d’Azzurro: Fabiana Salsi
Ufficio Stampa SOS Il Telefono Azzurro Onlus
Elena Bonacini
Valerio tavani
Roma, 5 maggio 2008
|
|
• Antropologia
•
Archivio
•
Eventi
•
Libri
•
Medicina
□
Influenza aviaria □ Colposcopia
Microcolposcopia
□ Dermatologia
□
Oncologia
Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery
□
Ginecologia
□
Oncologia
□
Senologia
□
Sterilità □Teletermografia
□ Venereologia
-Malattie Sessualmente Trasmesse
•
Modificazioni
Etniche dei Genitali compresa l'infibulazione
•
Nucleare
Radioprotezione
• Scienzaonline
• Sessuologia
• Shoah • Terremoti
Tsunami
Link
partner
Medicina
venereologia.it
colposcopia.net
microcolposcopia.it
neonatologia.org teletermografia.it
Scienza
scienzaonline
paleofox.com
dinosauriweb
infozanzare.info
Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it
Varie
segnalazioni.blogspot

Gli articoli con le Foto più
interessanti e gli
SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP
I video
Le
vostre e-mail
|