was

                                                                                    

Anno 7 Numero 345

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Afghanistan: sono 120 i prigionieri nel braccio della morte



I prigionieri del braccio della morte afghano sono circa 120 ed il loro destino dipende dal presidente Hamid Karzai, la cui autorizzazione è necessaria per eseguire ogni condanna capitale.

Un funzionario del palazzo presidenziale ha confermato che liste di condannati a morte sono già state inviate al Presidente per la necessaria approvazione. Dopo uno stop durato più di un anno, in questi ultimi giorni il boia in Afghanistan ha ripreso la sua attività, mettendo a morte nove persone. 
Queste ultime esecuzioni sono state effettuate in un clima di preoccupazione da parte dei cittadini, che vedono aumentare nel paese la criminalità. Le Nazioni Unite e l'Unione Europea hanno chiesto a Karzai di fermare le esecuzioni, considerato che il sistema giudiziario afgano è ancora distante dagli standard internazionali.

www.nessunotocchicaino.it 

19 novembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50