was

                                                                                    

Anno 7 Numero 337

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Domani a Ginevra il vertice dell'OMS per la "Gestione dietetica della malnutrizione moderata", l'appello di Medici Senza Frontiere



Secondo Medici Senza Frontiere (MSF), l’incontro che prenderà il via domani presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzato per sviluppare nuove raccomandazioni per il trattamento della malnutrizione, potrà avere un impatto ancora più grande sulla qualità degli aiuti alimentari e dei programmi nutrizionali per neonati e bambini. 

MSF chiede agli esperti dell’OMS di cogliere questa occasione per elevare il livello degli standard degli aiuti alimentari e dei programmi per il trattamento della malnutrizione. 

Nelle aree cronicamente colpite dalla malnutrizione, come il sud dell’Asia, la zona sub-sahariana del Sahel e il Corno d’Africa, molte famiglie non possono permettersi il cibo, e per sopravvivere si nutrono di poltiglie di cereali che sono carenti di molti nutrimenti essenziali. Tuttavia anche gli aiuti alimentari forniti oggi da agenzie e donatori internazionali, sono prevalentemente basati sui cereali. Non includono invece cibi di origine animale, come il latte, che contengono molti elementi nutritivi di cui i bambini hanno bisogno. 

“Noi non daremmo mai ai nostri bambini soltanto dei cereali; perché accettiamo un doppio standard per gli aiuti alimentari che destiniamo ai paesi in via di sviluppo?” dichiara il dottor Von Schoen-Angerer, direttore esecutivo della campagna sull’accesso ai farmaci di MSF. “Sarebbe una vera tragedia non cogliere quest’occasione per elevare gli standard degli aiuti alimentari e dei programmi nazionali, in modo da includere anche alimenti di origine animale.” 

Nessun’altra patologia è causa di mortalità o di malattie infantili quanto la malnutrizione che porta alla morte ogni anno 3.5 milioni di bambini sotto i cinque anni nei paesi in via di sviluppo. Eppure i programmi per evitare che i bambini possano arrivare agli stadi terminali della malnutrizione non sono quasi cambiati negli ultimi 30 anni. 

“MSF ha fatto la scelta di trattare i bambini malnutriti con alcuni cibi di origine animale e stiamo adesso lavorando per arrivare ad un’applicazione più completa,” ha detto il dottor Von Schoen-Angerer. “Speriamo che una chiara indicazione da parte di questi esperti porterà a una drastica riduzione di inutili morti per malnutrizione.” 

Le Nazioni Unite hanno già fatto raccomandazioni chiare circa il trattamento della malnutrizione acuta severa, ma soltanto il 5% dei bambini bisognosi riceve il trattamento adeguato. MSF crede che la sfida stia nel trattare i bambini con cibo di alto valore nutrizionale prima che si ammalino irrimediabilmente. 

MSF ha curato nel 2006 e nel 2007 oltre 150mila bambini malnutriti in 22 paesi con cibo terapeutico e supplementare. 

Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo, insignita nel 1999 del Premio Nobel per la Pace. 
Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. 

www.msf.org 

Ginevra - Roma, 29 settembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50