was

                                                                                    

Anno 7 Numero 322

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nigeria, epidemia di meningite e di morbillo

MSF lancia una campagna di vaccinazione di massa, già 100 mila bambini immunizzati



Medici Senza Frontiere (MSF) ha concluso una campagna di vaccinazione contro la meningite nello stato di Katsina, mentre sta iniziando un'altra campagna contro il morbillo nello stato di Yobe nel nord-est della Nigeria. 

Una prima campagna di vaccinazione contro la meningite si è conclusa nei giorni scorsi nello stato di Katsina nella parte settentrionale del paese. Le equipe di MSF hanno vaccinato circa 100 mila bambini e 422 pazienti sono stati curati in ambulatori gestiti da MSF. Nel frattempo un altro team di MSF ha trattato 280 pazienti affetti da meningite nello stato di Yobe. 

Dopo la meningite il morbillo 
Nello stato di Yobe le equipe di MSF hanno rilevato il morbillo. Circa 1500 casi di morbillo sono stati trattati nei centri sanitari gestiti da MSF con il personale medico sanitario locale. MSF ha provveduto alla formazione del personale sanitario, alle forniture di medicinali ed ha contribuito a creare nuove strutture ospedaliere per i pazienti. 
Una campagna di vaccinazione contro il morbillo ha avuto inizio il 4 giugno scorso nello Yobe. Per un mese 15 equipe di MSF somministreranno il vaccino a circa 192 mila bambini di età compresa tra i sei mesi e i quindici anni. Ogni team è composto da dodici persone, incluso il personale del Ministero della Sanità nigeriano. Ai bambini viene somministrata anche la vitamina A per prevenire le complicazioni oculari causate dal morbillo. 

Preoccupa la situazione nutrizionale 
Le equipe di MSF hanno anche iniziato le valutazioni sulla situazione nutrizionale per i bambini sotto i cinque anni di età. Già 80 bambini affetti da forma grave di malnutrizione sono stati curati. In base ai risultati delle prime valutazioni, si stimerà il numero di bambini che necessitano di trattamenti per la malnutrizione che può essere indotta anche dal morbillo. Cinque ospedali sono stati individuati dal team di MSF per il trattamento dei bambini malnutriti. 

MSF lavora in Nigeria dal 1996 con 291 operatori umanitari 


Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo, insignita nel 1999 del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. 

www.msf.it 

Abuja/Roma 11 giugno 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50