was

                                                                                    

Anno 7 Numero 318

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Kenya, MSF denuncia lo sgombero forzato di un campo rifugiati nell’ovest del paese


Negli ultimi giorni gli operatori di Medici Senza Frontiere (MSF) sono stati testimoni dello sgombero forzato degli sfollati che vivono nel campo di Endebess nel Kenya occidentale. Gli abitanti del campo sono stati minacciati, molti di loro hanno paura di ritornare nei luoghi di origine per via delle violenze che hanno travolto il paese dopo le ultime lezioni. 

"Siamo consapevoli dell'importanza e delle conseguenze dell'eventuale ritorno e del reinsediamento di coloro che sono stati sfollati durante le violenze seguite alle ultime elezioni in Kenya” dichiara Rémi Vettore, capo missione di MSF in Kenya, “siamo altresì convinti che questo passaggio debba avvenire senza costrizioni e debba essere pianificato. Non è certamente questo il caso di Endebess ". 

Fino a mercoledì 14 maggio il personale di MSF ha visto funzionari governativi e poliziotti armati andare di tenda in tenda a minacciare le persone affinché lasciassero il campo. Il personale di MSF ha anche assistito ad arresti e pestaggi degli sfollati. 

Nell'ultima settimana circa l'80% della popolazione del campo, che contava 9mila persone, ha lasciato questo luogo. Alcuni sfollati hanno lasciato il campo dopo le promesse del governo di ottenere protezione, rifugio, cibo e denaro. Altri sono invece andati via sotto la minaccia della violenza. 1200 persone restano ancora nel campo, la maggior parte di questi sono troppo terrorizzati per ciò che potrebbe accadere loro quando torneranno a casa, o perché non hanno un luogo dove andare. 

Durante le visite nei villaggi nei pressi del campo di Endebess, le equipe di MSF hanno rilevato che alcune persone con le tende si erano accampate nei campi circostanti o sul ciglio della strada. “Quasi nulla è stato preparato per accogliere la popolazione spinta con la forza fuori dal campo” - afferma Natascia Ticzon medico di MSF - “né l'accesso all'acqua, né le latrine. Anche le materie prime scarseggiano, siamo molto preoccupati per la salute di queste persone ", conclude Ticzon. 

Molte di queste persone sfollate hanno detto che erano state intimidite per lasciare il campo e che ora sono in attesa di ricevere assistenza da parte del governo. 
Affermano di aver ricevuto un’assistenza limitata da parte del governo, nonostante le promesse di un pacchetto di compensazione di reinsediamento. Poco è stato fatto per affrontare le cause alla radice del loro spostamento. Un uomo nel campo di Endebess spiega: “E stato il mio vicino a cacciarci. Lui è ancora lì e ha ancora il suo panga (macete) nella sua casa. Come si può tornare in queste condizioni? " 

MSF continuerà ad assistere la popolazione colpita dalle violenze post-elettorali dentro e intorno a Endebess, e invita le autorità a garantire che qualsiasi rimpatrio e reinsediamento sia fatto senza coercizioni e che sia pianificato. 

MSF lavora in Kenya dal 1987 con progetti sull’HIV/AIDS e sulla tubercolosi. 


Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo, insignita nel 1999 del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. 

www.msf.it 

Nairobi/Roma 16 maggio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50