was

                                                                                    

Anno 7 Numero 329

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Migranti in Grecia, è in corso una crisi umanitaria

A Mitilene, nell’isola di Lesbo, MSF fornisce assistenza medica ai migranti


L’organizzazione medico umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) denuncia le inaccettabili condizioni di vita e l'inadeguatezza delle cure mediche per i migranti che si trovano nel centro di detenzione di Mitilene, a due mesi dal lancio del progetto di MSF che mira a fornire assistenza medica e psicosociale ai migranti. 

Questa situazione è ulteriormente aggravata dalla inefficacia da parte delle autorità di garantire anche il minimo miglioramento delle infrastrutture. Inoltre i team di MSF stanno incontrando delle difficoltà per accedere liberamente ai reparti di detenzione e ai pazienti, il che comporta il deterioramento della fornitura di assistenza medico umanitaria. In un centro di detenzione che -secondo le autorità - non può ospitare più di 400 persone, ce ne sono attualmente 800. 
Le forniture mediche sono insufficienti, come nel caso delle visite, delle diagnosi e del trasferimento dei casi più gravi. Vedendo che le condizioni di vita sono peggiorate, MSF chiede a tutte le autorità competenti di avviare un'azione immediata. 

"I detenuti vivono in celle piene di acqua stagnante, con un numero assolutamente insufficiente di docce e latrine. Vi è una sola latrina funzionante per 100 persone. I reparti non sono stati adeguatamente puliti nel corso degli ultimi due mesi. Ai detenuti è raramente concesso di uscire dai reparti e il personale del centro di detenzione non è in grado di rispondere alle loro esigenze. La regola è che i detenuti rimangono bloccati nelle celle senza avere l'accesso a strutture che possano garantire la loro igiene personale e proteggerli da malattie trasmissibili ", sottolinea Yiorgos Karayiannis, capo della missione di MSF del progetto in Grecia, che descrive le condizioni di vita nel centro di detenzione di Mitilene. 
MSF fornisce assistenza medica di base e sostegno psicosociale ai migranti. Fino ad ora, il team di MSF ha fornito assistenza medica a 550 migranti a Mitilene. Allo stesso tempo MSF ha iniziato la distribuzione di materiale di pulizia e la costruzione di latrine e docce. 
MSF chiede l'immediato miglioramento delle condizioni di accoglienza dei migranti in conformità con le convenzioni internazionali e il loro accesso al sistema sanitario nazionale. 

Il libero accesso delle equipe di MSF ai centri che ospitano i migranti che vivono in condizioni precarie, è essenziale per la fornitura di assistenza medica umanitaria indipendente. 

Dal 2 giugno MSF gestisce un progetto di emergenza nel Centro di Detenzione di Mitilene dove fornisce cure mediche e sostegno psicosociale ai migranti. Dalla scorsa settimana un team di medici e psicologi è presente ogni giorno presso il luogo di raduno dei migranti fornendo sostegno di carattere medico umanitario. Equipe di MSF visitano regolarmente il Centro di accoglienza per i minori non accompagnati di Ayassos. In Grecia MSF lavora anche nell’insediamento temporaneo dei migranti nella città di Patrasso fornendo cure primarie e di salute mentale e sta inoltre valutando la possibilità di intervenire nei centri di detenzione di Evros e della regione di Rhodopi. MSF gestisce anche programmi simili per i migranti in Asia, Europa e Africa. 


Medici Senza Frontiere è la più grande organizzazione medico-umanitaria al mondo, insignita nel 1999 del Premio Nobel per la Pace. Opera in oltre 60 paesi portando assistenza alle vittime di guerre, catastrofi ed epidemie. 

www.msf.org 

Atene/Roma, 30 luglio 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50