was

                                                                                    

Anno 7 Numero 343

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Nord Kivu. MSF segue con attenzione i casi di colera

 

A Kibati, a nord di Goma, oggi sono stati registrati solo 8 nuovi casi di colera rispetto ai 48 trattati fra venerdì e domenica. Si sono registrati altri 11 casi nel Centro per il trattamento di Goma e un altro caso nell’ospedale generale della città. 

Gli operatori di MSF stanno lavorando nei centri di salute di Kiwanja e nella città di Rutshuru e anche nell’ospedale di Rutshuru. MSF ha donato kits per il trattamento del colera nei centri di salute locali. 

“Non siamo di fronte ad un’epidemia – racconta al telefono la dottoressa italiana Raffaella Gentilini, del team di MSF in Nord Kivu – ma si ripetono casi in tutto il territorio. Il movimento massiccio della popolazione facilita il propagarsi delle malattia. Il nostro obiettivo è tenere la situazione sotto controllo attraverso un monitoraggio quotidiano. A Goma e Kibati c’è un buon approvvigionamento di acqua”. 

“Il Centro per il trattamento di Kibati – continua Raffaella Gentilini – è aperto solo durante il giorno, di notte chiude per motivi di sicurezza. Oggi la situazione a Goma è tranquilla, ma c’è sempre il coprifuoco che inizia con il buio. Stiamo registrando anche un flusso di persone che verso sera vengono a Goma e di giorno tornano a Kibati, distante una quindicina di chilometri”. 

Ieri i team MSF hanno realizzato visite a Kirumba e Kanyabayonga. A Kalembe, Nordovest di Goma, MSF ha visto che la maggior parte della popolazione ha lasciato la città. Le cliniche mobili oggi cercano le persone per individuare chi ha urgente bisogno di assistenza sanitaria. 

Ad ovest di Goma, gli operatori di MSF hanno portato le cliniche mobili nel villaggio di Karuba: sono state effettuate 41 visite, il maggior problema presentato è stato quello delle infezioni trasmesse per via sessuale. MSF garantisce anche assistenza psicologica e fornisce materiali di prima necessità agli sfollati nel campo di Shasha. A Kirotshe, a nord di Shasha, MSF sta lavorando per rendere operativo l’ospedale locale. 

www.msf.org 

Goma, 11 novembre 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50