was

                                                                                    

Anno 7 Numero 309

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Concorso fotografico per l’anno internazionale della patata

Un alimento fondamentale contro fame e povertà



La FAO e le Nazioni Unite, in occasione dell’Anno Internazionale della Patata 2008, hanno lanciato oggi un concorso fotografico a livello internazionale per illustrare l’importanza della patata per l’alimentazione, l’occupazione ed il reddito dei paesi in via di sviluppo.

L’Anno internazionale della patata intende sensibilizzare l’opinione pubblica sul contributo fondamentale della patata all’agricoltura, all’economia ed alla sicurezza alimentare mondiale, ed anche promuovere sistemi agricoli che ne potenzino la produzione ed aiutino i paesi a raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio.

Il concorso fotografico “Obiettivo su un alimento mondiale” invita fotografi dilettanti e professionisti di tutto il mondo a catturare lo spirito dell’Anno internazionale in immagini che illustrino la biodiversità, la coltivazione, l’industria di trasformazione, il commercio, il consumo e l’utilizzazione di questo prezioso tubero.

“La patata rappresenta la quarta coltivazione mondiale dopo riso, grano e mais, con una produzione annuale di oltre 300 milioni di tonnellate", dice NeBambi Lutaladio, esperto FAO, che coordina l’anno internazionale della patata. “È coltivata in oltre 300 paesi, dalle Ande all’altopiano dello Yunnan in Cina, dai bassopiani subtropicali dell’India alle pianure del Nord Europa ed alle steppe dell’Ucraina. I fotografi in cerca di ispirazione troveranno abbondante materia da ritrarre nel mondo della patata”.

Sponsorizzato dalla Nikon, il concorso è un’opportunità per i fotografi di mostrare lavori precedenti o nuove immagini che ritraggano le attività connesse a questa basilare produzione agricola. Il concorso ha categorie separate per fotografi professionisti e dilettanti ed accetterà sia singole immagini digitali che serie di foto (sino a gruppi di otto), sia a colori che in bianco e nero. I partecipanti possono caricare i propri files digitali direttamente via internet connettendosi al sito o spedire i CD via posta ordinaria.

I vincitori saranno scelti da una giuria composta da fotografi professionisti noti a livello mondiale e riceveranno nelle diverse categorie premi in denaro per un totale di 11.000 dollari e macchine fotografiche Nikon. Il termine per presentare i lavori è il 1 settembre 2008.

www.fao.org 

Roma, 12 marzo 2008
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50