was

                                                                                    

Anno 8 Numero 355

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Striscia di Gaza: gravemente danneggiato il settore agricolo

La FAO teme un aumento drammatico dell'insicurezza alimentare. Decisi interventi d'emergenza

Quasi tutte le 13.000 famiglie di Gaza che dipendono dall'agricoltura, dalla zootecnia e dalla pesca, hanno subíto danni di vaste proporzioni a causa del recente conflitto e molte attività sono andate completamente perdute.

La distruzione del settore agricolo ha peggiorato la già grave situazione della produzione alimentare causata da 18 mesi di chiusura delle frontiere: i fattori produttivi agricoli sono o troppi costosi o semplicemente non disponibili, l'accesso alle terre ed al mare è stato limitato e le importazioni e le esportazioni sono state fortemente ridotte. A causa della scarsa produzione agricola, gli abitanti di Gaza non hanno cibo a sufficienza che sia nutriente, prodotto localmente ed a prezzi accessibili. Carne e proteine animali sono irreperibili.

La FAO prevede un aumento dell'insicurezza alimentare, con sempre più famiglie che dipendono dagli aiuti alimentari e che sono state costrette a cambiare la propria dieta con cibi più economici e poveri dal punto di vista nutrizionale.

"I contadini che già lottavano per riuscire a guadagnare qualcosa prima dello scoppiare del conflitto adesso rischiano una perdita irreversibile dei propri mezzi di sopravvivenza, poiché non possono rimpiazzare il bestiame perduto, gli attrezzi andati distrutti, o riparare quelli danneggiati", dice Luigi Damiani, Coordinatore senior della FAO a Gerusalemme. "Per molte donne i cui mariti sono stati uccisi o feriti durante il conflitto è sempre più difficile riuscire a tirare avanti e fornire cibo alla propria famiglia". 


Le attività della FAO

La FAO presto riavvierà le sue attività nella Striscia di Gaza. Ha già programmato interventi d'emergenza per la ripresa agricola, per portare aiuto alle famiglie più vulnerabili. Gli aiuti d'emergenza comprenderanno la distribuzione di fattori produttivi - sementi, germogli, fertilizzanti, mangimi animali, attrezzi e materiale veterinario - per rimettere in piedi la produzione agricola, la zootecnia, l'acquacoltura e gli orti familiari per la prossima stagione primaverile.

I pacchetti d'emergenza comprenderanno anche la riattivazione delle serre distrutte, delle stalle, dei canali d'irrigazione e dei pozzi d'acqua. L'agenzia avrà bisogno di circa 6.5 milioni di dollari per queste attività immediate, che porteranno aiuto concreto a circa 27.500 persone. La FAO fa anche appello affinchè siano disponibili i fondi necessari per coordinare gli aiuti dei diversi operatori, agenzie nazionali ed internazionali, organizzazioni non governative, donatori ed il Ministero dell'Agricoltura dell'Autorità Palestinese.

A più lungo termine, la FAO continuerà a fornire assistenza ai contadini di Gaza per far sì che sia disponile, ed a prezzi accessibili per i consumatori, cibo prodotto localmente come carne, uova, latte e prodotti caseari, frutta e verdura.

www.fao.org 

Roma, 30 gennaio 2009
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50