was

                                                                                    

Anno 8 Numero 362

Direttore Responsabile Guido Donati

                        

 

Diouf: il futuro dell’acqua è nell’agricoltura

Bisogna produrre più cibo con meno acqua



Il Direttore Generale della FAO Jacques Diouf ha auspicato che venga prestata maggiore attenzione alla gestione dell'acqua nell'agricoltura e che si aumenti il sostegno e l'aiuto ai contadini nei paesi in via di sviluppo per affrontare i connessi problemi della scarsità d'acqua e della fame.

"Il futuro dell'acqua è in un'agricoltura più efficiente" ha detto Diouf all'apertura della Conferenza Ministeriale del quinto Forum Mondiale dell'Acqua, che si sta tenendo ad Istanbul.

"I milioni di agricoltori che in tutto il mondo producono il cibo che noi mangiamo devono essere al centro di ogni processo di cambiamento. Hanno bisogno di essere incoraggiati e indirizzati a produrre di più con meno acqua. Ciò richiede investimenti ed incentivi ben finalizzati, oltre ad un contesto politico adeguato. 

L'agricoltura conta per il 70% di tutto il consumo di acqua potabile a livello mondiale, sebbene esistano differenze a seconda dei diversi livelli di sviluppo dei paesi. 

Bastano dai due ai tre litri di acqua al giorno per soddisfare il fabbisogno giornaliero di liquidi di un individuo, ma ne occorrono 3 000 per produrre l'equivalente del nostro fabbisogno quotidiano di cibo.

"L'agricoltura ha una responsabilità cruciale nel soddisfare la domanda corrente e futura di cibo, ma anche nel gestire l' impatto ambientale della produzione", ha detto Diouf.

Il Direttore Generale ha sottolineato che il problema della fame crescente nel mondo, con quasi un miliardo di esseri umani - il 15% della popolazione mondiale - che non è in grado di procurarsi cibo a sufficienza, potrebbe peggiorare "se non vengono prese decisioni coraggiose ed attuate misure concrete ed urgenti". 

"Il pianeta si trova ad affrontare cambiamenti globali senza precedenti, tra cui la crescita della popolazione, le migrazioni, l'urbanizzazione, il cambiamento climatico, la desertificazione, le siccità, il degrado del suolo e serie modifiche delle preferenze alimentari. Il ruolo dell'agricoltura oggi è perciò duplice - deve ridurre il divario tra offerta e domanda, tanto nel breve che nel lungo periodo, e deve anche prevenire gli shock futuri, aumentare la capacità di ripresa dei più vulnerabili e mitigare l'impatto ambientale". 

Diouf ha auspicato un "nuovo regime agricolo" che integri il ruolo fondamentale di questo settore nello sviluppo umano generale e rafforzi la governance globale della sicurezza alimentare nel mondo. 

"E' solo investendo in un'agricoltura sostenibile basata su una buona gestione dell'acqua che potremo soddifare i nostri bisogni di cibo e di energia, e allo stesso tempo salvaguardare le risorse naturali dalle quali dipende il nostro futuro" ha affermato. 

A conclusione del suo intervento, Diouf ha espresso la speranza che il quinto Forum Mondiale sull'Acqua rivolga "un appello alla comunità internazionale per garantire gli urgenti investimenti in infrastrutture idriche necessari nei paesi in via di sviluppo e per adottare una migliore gestione dell'acqua, che possa soddisfare i bisogni umani fondamentali ma anche garantire le condizioni produttive per il sostentamento delle generazioni future".

www.fao.org 

Roma/Istanbul, 20 marzo 2009
 
                               

 

 

Antropologia  
Archivio
Eventi
Libri
Medicina

Influenza aviaria
Colposcopia     Microcolposcopia

Dermatologia

Oncologia Dermatologica -Mosh Micrographic Surgery

Ginecologia

Oncologia

Senologia

Sterilità
Teletermografia

Venereologia -Malattie Sessualmente Trasmesse

Modificazioni Etniche dei Genitali  compresa l'infibulazione
Nucleare
Radioprotezione

Scienzaonline
Sessuologia

Shoah
Terremoti Tsunami

Link partner

Medicina venereologia.it
colposcopia.net  microcolposcopia.it
neonatologia.org
teletermografia.it

Scienza scienzaonline paleofox.com dinosauriweb
infozanzare.info

Progetti Umanitari: Aiutiamoli
iismas.it
progettorwanda.it

Varie segnalazioni.blogspot

 

Spirograph

Gli articoli con le Foto più interessanti e gli SFONDI PER IL VOSTRO DESKTOP

I video

Le vostre  e-mail

 

Inizio pagina | Home | Media |  Motori di Ricerca |  Meteo   |  WebCam | 

Autorizzazione del Tribunale di Roma n 524/2001 del 4/12/2001 Agenzia di Stampa quotidiana - Pubblicata a Roma - V. A. De Viti de Marco, 50